In una sua celebre frase Albert Einstein afferma che: "La misura dell'intelligenza è la capacità di cambiare". Ecco che in un rapporto sempre più stretto tra elemento naturale e quello artificiale, in una società che tende...
L’illuminazione complementare è un elemento chiave nel definire l’atmosfera di uno spazio e nel potenziarne l’impatto emotivo. Con Circle, Vibia propone una gamma di soluzioni luminose...

Le meraviglie del marmo

MGIC (Marble & Granite International Co. Ltd.), azienda specializzata nella lavorazione della pietra naturale, entra ufficialmente nel mercato europeo. L’azienda, con una lunga esperienza in progetti...
Nata dalla collaborazione tra il team creativo di Wall/Pepper® e l’estro visionario di Karim Rashid, la collezione Immersive Surfaces dà vita a dieci design esclusivi che...
Nel cuore della Costa Azzurra, all’interno dell’iconico Palm Beach Cannes, il ristorante Zuma Cannes — primo avamposto francese del celebre brand giapponese — si affaccia sul...
studio house formafatal
Una casa permeata dalla rara esperienza della convivenza con la natura. Una residenza che si apre al luogo e supera i confini dell’ordinario, valorizzando la bellezza...
Si è svolta il 31 ottobre 2025, nella cornice di Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, la Festa dell’Architetto promossa dal CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, giunta alla sua tredicesima...

Design scultoreo e tecnologia

Un dialogo armonioso tra classicità e modernità definisce OR, la nuova lampada firmata Buzzi & Buzzi e progettata dal designer internazionale Michael Vincent Uy. Sintesi perfetta...
C’è una nuova protagonista nel mondo dell’illuminazione: Linealight Collection, la gamma con cui Linea Light Group inaugura una nuova fase della propria ricerca, fondata sull’incontro tra...

SCARICA LA APP DI AREA

Acquista i tuoi numeri preferiti e gli speciali tematici.
Sfoglia la rivista comodamente sul tuo smartphone.


Un dialogo virtuoso tra architettura e natura, artigianato e tecnologia: così lo studio Alvisi Kirimoto ha firmato una villa contemporanea affacciata sul Golfo degli Aranci, in...
Un intervento fondato sull’ascolto, sulla sottrazione e sul rispetto della materia originaria. È questo il principio che guida il progetto di restauro firmato dall’architetto Ignazio Buscio...
Luconi, azienda specializzata in sistemi di porte e pareti divisorie in vetro e alluminio, entra nell’ADI Design Index 2025 con Chameleon, un progetto che interpreta in...
A Sacile, in provincia di Pordenone, lo studio MACH Architetti firma un progetto di ristrutturazione che restituisce nuova vita a un fabbricato rurale, attraverso un intervento...
In occasione del suo 25° anniversario, lo studio di architettura milanese Park celebra il proprio percorso con la pubblicazione Reinventing Heritage – A design compass on Adaptive Reuse, un volume inedito che indaga il ruolo in continua evoluzione dell’Adaptive Reuse.
Si è svolta il 10 ottobre scorso, a Roma, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Aurea 2025, un appuntamento ormai centrale nel panorama...
STUDIOTAMAT firma il recupero di una villa immersa tra le colline dei Castelli Romani, a pochi passi dalla storica Villa Grazioli, restituendole una nuova identità modernista e senza tempo. Progettata originariamente negli...

Contemporary itinerary: Los Angeles

Contemporary itinerary: Dubai Interior

Contemporary itinerary: Bruxelles

Un dialogo tra moda e design prende forma con Huf, la nuova versione della lampada nata dalla collaborazione tra SERVOMUTO e Arthur Arbesser, presentata durante la...
Martedì 11 novembre alle ore 17.30, Arketipo incontrerà l'Ordine presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, in via Solferino 17.
“Cimento Objects”, la nuova linea di arredi e complementi di cui fa parte la collezione Riva, presentata all’ultima Milano Design Week e firmata da Patricia Urquiola...
Si è svolta in Triennale Milano la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Premio italiano di Architettura, progetto annuale promosso da Triennale e da MAXXI – Museo nazionale delle arti del...

Un arredo dall’immagine senza tempo

Volumi tondi e morbidi

Inaugurata nel giugno 2025, la Passerella di Sarnico attraversa il parco dei Taxodi sul lago d’Iseo come un segno leggero, pensato per dialogare con il paesaggio...
I dettagli della collezione di rubinetteria da bagno Armstrong di Perrin & Rowe richiamano il fascino della rivoluzione industriale inglese. Le maniglie, ispirate alle bobine un...

Una collezione che scolpisce il design nella pietra