In “Delitto e castigo” Fëdor Dostoevskij scrive: “è sempre per le piccole cose che ci si perde” sottolineando come la natura delle cose si manifesta sempre nei dettagli. È un pò così che ci si sente osservando...
Fabbian torna a sorprendere con due progetti che superano la concezione tradizionale di luce, intrecciando design, emozione e sperimentazione. A Euroluce 2025 ha presentato Brotas di...
Un nuovo riconoscimento internazionale premia l’eccellenza del design italiano: la maniglia Câlin di Mandelli1953 ha ottenuto la Menzione d’Onore al prestigioso Compasso d’Oro ADI International Award,...
Materiali decisi, geometrie essenziali e una presenza fortemente scultorea definiscono la nuova collezione 2025 di Henge, composta dai coffee table Echo, Interlude e Match Box. Tre...
Nel suggestivo complesso di San Marco, nel cuore di Brera a Milano, Idral ha presentato la sua nuova gamma di docce outdoor in occasione dell’VIII edizione...
Lo studio internazionale Alvisi Kirimoto firma il progetto del nuovo percorso espositivo della Basilica di Massenzio, commissionato dal Parco archeologico del Colosseo. L’intervento, nel rispetto della...
Nel cuore di Milano, a pochi passi da Piazza della Scala e affacciata sulla storica Casa degli Omenoni prende forma la nuova sede dello Studio Associato Legale e Tributario ColonnaCaramanti. Il progetto di interior design è...
Nel cuore dell’Alto Adige, terra che da decenni firma alcune delle pagine più raffinate dell’enologia italiana, nasce un luogo di ispirazione e contemplazione: la nuova cantina...
Il nuovo progetto IRSAP prende vita in un nome che è già un esercizio di stile: QUADRAQUA, fusione tra “quadrato” e “acqua”. Due concetti apparentemente opposti...

SCARICA LA APP DI AREA

Acquista i tuoi numeri preferiti e gli speciali tematici.
Sfoglia la rivista comodamente sul tuo smartphone.


Leggerezza ed eleganza definiscono Hono, la nuova lampada progettata dallo studio Mandalaki. Il collettivo milanese dà vita a un prodotto che unisce l’estetica minimalista, cifra distintiva...
Nel cuore di un elegante edificio dei primi del ’900, un appartamento di 100 mq è stato oggetto di una ristrutturazione che fonde memoria storica e...
Dal 2 al 5 ottobre Martano, nel cuore della Grecìa Salentina, ospita la nuova edizione di Agorà Design, il festival biennale che celebra la creatività, l'architettura...
Linee ortogonali, geometrie, materiali a contrasto e accostamenti cromatici: con Uniform il pannello in alluminio nei portoncini d’ingresso non è più solo un elemento funzionale, ma...
Ceramica Globo presenta BOB, la più recente evoluzione dell’arredo bagno moderno: non un semplice mobile, ma un vero sistema architettonico, pensato per ambienti eleganti, versatili e...
Nube Architetture progetta un appartamento situato in zona Corso di Porta Ticinese a Milano. L'abitazione posta al primo piano di un edificio risalente alla metà del...
Un linguaggio architettonico essenziale e materico caratterizza il nuovo edificio progettato da Didonè Comacchio Architects. L’intervento si distingue per una grande “piastra” che racchiude gli spazi interni, schermandoli con patii verdi e membrane in laterizio a...

Contemporary itinerary: Dubai Interior

Contemporary itinerary: Bruxelles

Contemporary itinerary: 20 architects

La ricerca continua di soluzioni per una sala da bagno sempre più personalizzata ha portato Alice a introdurre a catalogo sette nuovi modelli di vasche da...
L’approccio Advanced Design, che da anni guida la ricerca di Galletti, è alla base dei nuovi progetti di Custom Experience. L’obiettivo è integrare in modo armonico...

Una posa classica per eccellenza

Un’abitazione privata di 130 mq è stata protagonista di una raffinata ristrutturazione d’interni firmata dall’architetto Michela Pandolfi. Per definire l’identità del progetto, lo studio ha scelto...
La ricerca di soluzioni che uniscano comfort e sostenibilità caratterizza sempre di più i progetti legati a L’abitare San Lazzaro e, più in generale, a una...

Una seduta straordinariamente confortevole

Frutto della ricerca e dello sviluppo interno di Platek, i segnapasso Egad e Tikal rappresentano il massimo dell’innovazione tecnologica nel settore dell’illuminazione architetturale. Nonostante le differenze...
Il 28 ottobre 2025 dalle ore 14.00 alle 18.15, il Palazzo della Cultura (via Eritrea 21, Milano) ospiterà il convegno "Visibile/Invisibile". Organizzato da Ambiente Cucina in...

Il design scende in campo

Una spa domestica dove l’acqua diventa esperienza

Maniglie e design, quando la sottrazione diventa valore