architect: lamatilde
location: Torino
year: 2022
La straordinaria Pinacoteca Agnelli, che occupa gli storici spazi del Lingotto di Torino, ha una nuova caffetteria. Il nuovo FIATCafé500 è un progetto dello studio torinese lamatilde ed è collocato al quarto piano della Pinacoteca - sul tetto, affacciato sulla leggendaria pista dove testavano le auto - in uno spazio totalmente dedicato alla macchina-icona della FIAT.
Il FIATCafé500 è un luogo d'incontro in cui il visitatore può immergersi nello storytelling dello spazio museale di Casa 500, ma anche godere della spettacolare terrazza panoramica che Pinacoteca Agnelli insieme a FIAT mettono a disposizione con l'apertura al pubblico della Pista 500. La nuova caffetteria, infatti, accoglie i visitatori delle mostre, ma anche chi passeggerà nel giardino sospeso sul tetto del Lingotto o chi andrà alla scoperta delle installazioni artistiche che regolarmente lo arricchiranno e per tutti coloro che vorranno concedersi una pausa in un luogo ricco di suggestioni.
Il concept dello studio lamatilde crea continuità con la doppia anima - industriale e culturale - del luogo, attraverso un intervento visivamente leggero, che utilizza materiali riflettenti, affini al contesto. L’obiettivo è armonizzare gli interior come un’estensione della struttura che li contiene: gli spazi interni, infatti, si allineano al ritmo e al passo degli elementi architettonici.
Un progetto che ricalca l’approccio industriale dell’iconica automobile: una scocca metallica che diviene "abitacolo" conviviale, sviluppato intorno a materiali, racconti e immagini della FIAT 500. In coerenza con l’approccio progettuale della storica 500, e richiamandone in particolare l’equilibrio tra aspetti estetici e funzionali, lamatilde ha utilizzato una scocca dalla superficie metallica per delimitare e ricoprire l’area della caffetteria, immaginandola come la carrozzeria dello spazio stesso.
Questo volume di copertura, in lamiera di ferro nera traforata, si mescola fluidamente con l’architettura e diventa arredo funzionale trasformandosi alle due estremità nel bancone del bar e nel tavolo conviviale, realizzati in Fenix finitura acciaio satinato.
Nelle parti laterali la struttura è caratterizzata da una superficie che omaggia la diffusione e l’impatto sociale della Cinquecento negli anni ’50 e ’60 attraverso una composizione grafica. Al centro l’area dedicata all’accoglienza con le sedute Harmo in faggio laccato nero, i tavoli Round con top in Fenix di Infiniti e le lampade Pop Chapeau e Pop P200 di OTY Light. Questa zona è delimitata visivamente da un tappeto a filo nero dalla forma sferica realizzato da Bolon, che ammorbidisce l’estetica spigolosa.
Lo stesso rigore prospettico definisce lo spazio esterno del FIATCafé500 riprendendo sia l’utilizzo del metallo per la creazione di lunghi tavoli conviviali che la centralità di tavolini e sedute creando una continuità tra indoor e outdoor.