Gli architetti Emilia Abate e Francesco Rotondale dello Studio 74ram hanno trasformato, tramite un progetto di riqualificazione, un edificio industriale dismesso in un'abitazione familiare moderna. Lo studio è riuscito a mantenere intatto il fascino industriale dell'edificio originale, integrando soluzioni innovative per soddisfare le necessità abitative moderne, grazie anche alle soluzioni Ritmonio.

©Gaetano del Mauro

Originariamente progettato per ospitare attività produttive, l’edificio è stato ripensato con una nuova distribuzione spaziale che punta al comfort, pur mantenendo le caratteristiche industriali distintive del loro passato come l’involucro squadrato, le grandi aperture, la tipologia degli infissi e alcuni materiali come il cemento. Tuttavia, l’intento progettuale ha cercato di adeguarle alle esigenze e al mood che più si conviene ai nuovi destinatari, lavorando su disegno. Ne è un esempio la scelta delle soluzioni Ritmonio negli ambienti bagno, utilizzate proprio per arricchire l’esperienza percettiva e tattile nel vivere la casa.

Ritmonio
©Gaetano del Mauro

L'abitazione si sviluppa su due livelli e si apre completamente sul giardino e sulla piscina condivisi con altri due nuclei familiari. Il cuore è rappresentato dalla zona giorno, caratterizzata da una grande cucina che si collega a un patio e a un living, mentre una parte più intima è valorizzata dal grande camino in mattoni e dal soffitto a cassettoni tailor-made che richiamano l’atmosfera rustica, ma elegante del passato.

Ritmonio
©Gaetano del Mauro

Nelle stanze da bagno, le soluzioni Ritmonio caratterizzano gli spazi con l’allure industrial delle finiture Black opaco e Chrome, iscrivendosi perfettamente nel mood stilistico della riqualificazione. Uniche nella loro versatilità, creano un’atmosfera rilassante e rigenerante e regalano esperienze sensoriali uniche, momenti di pura rinascita, dove prendersi cura di sé e del proprio benessere, per sentirsi “a casa”.

©Gaetano del Mauro

Le linee Diametro35 in finitura Black e Reverso in finitura Chrome rappresentano un perfetto equilibrio tra design e funzionalità. Caratterizzata da linee eleganti e moderne, sono l’ideale per ambienti contemporanei e raffinati. La scelta di materiali di alta qualità garantisce non solo un’estetica piacevole, ma anche una notevole durabilità nel tempo. La semplicità delle forme di entrambe le linee si sposa bene con una vasta gamma di stili di arredo, permettendo così una personalizzazione senza compromessi.

Reverso
©Gaetano del Mauro

Grazie alla disposizione degli arredi, anche il living è diviso in diverse zone. La doppia altezza permette di abbracciare con uno sguardo l’intera volumetria dell’edificio, apprezzandone le generose dimensioni originarie. Uno scenografico chandelier in ferro e vetro scende sul tavolo. Lo sfondo è una lunga parete in teak con contenitori chiusi e a giorno, svelati dal movimento delle porte, che permettono il passaggio allo studio. Qui si trova una lunga scrivania - anch’essa realizzata su misura - che corre a livello delle finestre.

Nell’area ribassata c’è invece la zona relax, rivolta verso l’imponente camino in arenaria e la parete tv rivestita in terra cruda. Completano le funzioni del primo livello una lavanderia e un ampio bagno rivestito in microcemento.

Ritmonio
©Gaetano del Mauro

Al secondo livello un grande spazio affaccia sul living e ospita un giardino indoor, che dialoga con quello esterno; la zona destinata al fitness è attualmente un’area gioco per le bambine. Le loro camere completamente speculari con bagni coordinati condividono un piccolo terrazzino. La camera padronale, invece, è un ampio spazio dotato di cabina armadio e un bagno completo di hammam, con un balcone d’angolo dal quale è possibile ammirare il paesaggio circostante.

Ritmonio
©Gaetano del Mauro

Un approccio alla progettazione conservativo, dunque, capace di sfruttare i punti di forza dell’edificio originario per rendere più accogliente questa abitazione.

Ritmonio
©Gaetano del Mauro

Scheda progetto
Progetto: Homoffice
Luogo: provincia di Napoli
Progetto: Studio 74ram - arch. Emilia Abate, arch. Francesco Rotondale
Rubinetteria: Diametro35 in finitura Black, Reverso in finitura Chrome
Rivenditore: Linea Ceramica di Nocera Superiore (SA)