Lodes, specializzata nel settore dell'illuminazione, annuncia il lancio della sospensione Tidal, un'aggiunta alla omonima versione da soffitto, creando così una nuova e innovativa famiglia di lampade. Firmata da Needs Studio, Tidal si distingue per il suo design fluido ed elegante, che coniuga bellezza estetica e funzionalità. Il nuovo modello sospeso si presenta come una reinterpretazione dell'originale, portando l'idea del movimento continuo delle maree e dei corpi celesti in una versione ancora più dinamica.
“Sospesa tra cielo e mare, la nuova Tidal reinterpreta l’eleganza della lampada originale portando il suo design fluido e celestiale verso nuove dimensioni. L’anello, simbolo del continuo movimento delle maree e dei corpi celesti, ora sembra librarsi nell’aria con una presenza leggera e ricercata, capace di trasformare ogni ambiente con il suo effetto luminoso morbido e dinamico. Con questa configurazione sospesa Tidal evolve in un’installazione luminosa che celebra l’equilibrio tra il movimento naturale delle onde e la staticità elegante degli spazi contemporanei”, Needs Studio.
![Tidal](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Tidal-sospensione_-Needs-Studio_-RGB_-1-788x1024.jpg)
Il corpo principale della lampada è stato riprogettato con una struttura a doppia scocca che bilancia l’emissione luminosa tra luce diretta e indiretta per evitare l’abbagliamento e regala un ulteriore effetto di torsione e dinamismo alla forma asimmetrica dell’anello, con un lato più largo dell’altro.
Tutti gli elementi tecnici sono nascosti all’interno del corpo lampada, compatto e di spessore limitato - soprattutto se si considera la sorgente luminosa da oltre 1.000 lm - per enfatizzare il valore estetico dell’oggetto e il design di forte impatto che fa apparire la lampada diversa a seconda di come si osserva dal basso. La luce è proiettata contemporaneamente verso il basso e verso l’alto con un equilibrio perfetto del 50% tra luce diretta e indiretta. La doppia accensione permette di regolare l’intensità e la proiezione della luce, ampliando le possibilità di personalizzare l’illuminazione già presenti nelle due versioni da soffitto dimmerabili.
![Tidal](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Tidal-sospensione_-Needs-Studio_-RGB_-3-829x1024.jpg)
Tidal è appesa a tre cavi sottili che partono da un rosone circolare in metallo, disponibile in due finiture – bianco o nero. Il design del rosone è pensato per mimetizzarsi con il soffitto, dando la sensazione che la lampada fluttui delicatamente nell'ambiente.
![Tidal](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Tidal-sospensione_-Needs-Studio_-RGB_-8-788x1024.jpg)
La nuova sospensione è disponibile in due versioni: standard, con cavi di sospensione lunghi circa 4 metri, e con saliscendi, un sofisticato meccanismo che permette di regolare facilmente la lunghezza della lampada - fino a 1,5 m dal soffitto - semplicemente sollevando l’anello o tirandolo con delicatezza verso il basso. Visivamente le due versioni sono identiche perché il saliscendi è completamente nascosto all’interno del rosone.
![Tidal](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Tidal-sospensione_-Needs-Studio_-RGB_-7-788x1024.jpg)
Proposta in un’unica dimensione - con diametro di 10 cm -, che si aggiunge alle tre già previste per la lampada da soffitto, la sospensione riprende le quattro finiture opache che caratterizzano la famiglia - bianco, terra, champagne e nero - per inserirsi con raffinata versatilità in molteplici ambiti di utilizzo, dal residenziale al professionale, fino ai progetti contract. La versione con saliscendi risulta particolarmente adatta all’ambito F&B e hospitality per modificare l’altezza della lampada in modo facile e veloce a seconda delle diverse configurazioni dei tavoli, da due o più persone.
Massimiliano Tosetto, Managing Director di Lodes, commenta così la nuova funzione: “Tidal fa parte della nostra collezione dal 2022. Siamo lieti di ampliare la famiglia con una sospensione stand-alone che si adatta perfettamente agli ambienti hospitality così come agli interni residenziali, offrendo un’elevata efficienza luminosa. Inoltre, la versione con saliscendi permette di regolare l’altezza della lampada a seconda delle necessità”.