architect: BASE
location: Lyon, France
year: 2014
Nel cuore di Lione, nel luogo in cui sorgeva la caserma Sergent Blandan del 1830, è stato aperto, nel 2014, un nuovo spazio pubblico di 20 ettari. Il parco Blandan si sviluppa su un sito non convenzionale, un luogo ignorato per lungo tempo, che è stato trasformato oggi in uno spazio urbano nuovo, contemporaneo, esclusivo, pensato e progettato per la “Grand Lyon”.
![photo by BASE](http://www.area-arch.it/wp-content/uploads/sites/6/2016/11/BASE-rampart-wave-1.jpg)
La Vague des remparts o bastione ne è un esempio: sviluppato su 1000 metri quadrati, il parco giochi in legno si ispira al concetto di “assunzione del rischio” già sperimentato nel parco Belleville di Parigi (2008) e di Lormont (2014) e si rifà all’assalto ai bastioni avvenuto nel diciannovesimo secolo.
![photo by BASE](http://www.area-arch.it/wp-content/uploads/sites/6/2016/11/BASE-rampart-wave5.jpg)
L’area gioco è talmente elaborata che nessuno conosce esattamente dove conducano i diversi passaggi segreti e a quali anfratti portino le diverse entrate. Gli scivoli possono essere raggiunti attraverso innumerevoli percorsi. Così come avviene nel parco Belleville, anche quest’area giochi si basa su una giocosa assunzione di rischio, permette ai bambini di progredire, apprendere e mettersi alla prova. Nonostante le dimensioni, che ricordano quelle di una vera e propria architettura, il bastione non è un edificio, è piuttosto un paesaggio, un area in cui vivere, esplorare e sperimentare, giocando, un’allegoria.