L’organizzazione della casa, concepita esclusivamente come spazio domestico, viene oggi contaminata da altre funzioni per assecondare le nuove esigenze e abitudini di chi la vive.
Lavorare tra le mura domestiche impone la necessità di riorganizzare gli spazi, dando vita ad angoli home office ritagliati sulle proprie esigenze.
Frag propone una selezione di scrivanie curate nei minimi dettagli per trasformare il proprio living in una postazione operativa, librerie per ospitare il materiale di lavoro accanto ai libri e comode sedute rivestite in pelle o cuoio che arredano con raffinatezza e contemporaneità.
La scrivania Twain riprende linee e concetti alla base del funzionalismo, principi di sobrietà e semplicità che ispirano i prodotti di Gordon Guillaumier. Descritta da una struttura in metallo brunito lineare, è piacevolmente sinuosa e arrotondata nei punti di intersecazione tra le diverse parti, a cui si appoggia un piano rivestito in morbida pelle la cui estremità viene raddoppiata per creare funzionali nicchie e cassetti dove custodire i propri oggetti. Contemporaneo secretaire che reinventa il mobile di antica memoria arricchendolo con l’utilizzo di diversi materiali, Twain può essere inserita in diversi contesti grazie al suo profilo estremamente razionale.
Morgans, libreria progettata da Leonardo Dainelli, utilizza come montanti due barre verticali a sezione rettangolare accostate che incrociano e fissano cinque barre orizzontali su ogni lato: quattro, fungono da supporto per le mensole mentre una quinta si fissa direttamente alla parete. Il disegno degli elementi metallici, dallo stile quasi industriale e costruttivista, crea un affascinante contrasto con la ricercatezza della finitura in ottone brunito e con il rivestimento in prezioso cuoio delle mensole, creando un oggetto dal carattere peculiare e dall’estetica decorativa.
La scrivania Dante di Michele di Fonzo è dominata dall’essenzialità della forma la cui particolarità consiste nel completo rivestimento in cuoio. Le sue qualità di immediata semplicità e linearità la inseriscono con disinvoltura in uno spazio di lavoro.
La famiglia di poltrone Mea, disegnata da Alessandro Dubini, è definita da linee decise, arrotondate, avvolgenti e si presenta come una collezione pensata sia per sofisticati spazi domestici che per l’ufficio e l’home working. L’anima tecnica di Mea convive con le curve, arrotondate e le proporzioni femminili che caratterizzano le sue forme, presentandosi formalmente come una sorta di moderna bergère. Questa poltroncina riesce così a unire in un unico prodotto ricerca estetica, tecnologia e la sartorialità che descrive da sempre le collezioni Frag.