Nuance ricercate, tonalità leggere e delicate dai nomi evocativi che rimandano alla natura e alla materia, riferimenti e immagini che giungono da lontano, da una memoria remota, da una tradizione insita nel dna dell’uomo: attorno al tema del colore e alle sue potenzialità espressive che nascono dal dialogo con la ceramica, si è concentrata la ricerca di Ceramica Globo.
Dalle sfumature più calde del cachemire, del castagno, del camoscio a gradazioni più fredde come l’agata, il rugiada, il perla, la malva fino al bianco opaco che si legano perfettamente con toni più decisi come il nero opaco e il verde petrolio: la palette Bagno di Colore, realizzata in collaborazione con CreativeLab+, è una gamma policroma composta da 14 colori ceramici che moltiplicano composizioni e collezioni dell’azienda come Stone, Relais, 4ALL, Bowl+ e Stockholm, firmata dal trio svedese Claesson Koivisto Rune, solo per citarne alcune.
Il colore, elemento eterno da sempre presente nell’immaginario e nella memoria di ognuno, permette di cambiare la percezione di ogni componente dell’ambiente bagno, diventa uno strumento progettuale in grado di “trasformare” volumi e superfici donandogli un aspetto plastico e mutevole in stretta relazione con la luce.
![Forty 3 Collection By Ceramica Globo](http://www.area-arch.it/wp-content/uploads/sites/6/2015/06/Globo-Bagno-di-Colore-1-858x1024.jpg)
![Forty 3 Collection By Ceramica Globo](http://www.area-arch.it/wp-content/uploads/sites/6/2015/06/Globo-Bagno-di-Colore-3-1024x618.jpg)
![Forty 3 Collection By Ceramica Globo](http://www.area-arch.it/wp-content/uploads/sites/6/2015/06/FOTO-Forty3-Collection-1024x725.jpg)
![Relais Collection by Ceramica Globo](http://www.area-arch.it/wp-content/uploads/sites/6/2015/06/FOTO-Relais-collection-683x1024.jpg)