martedì 25 Febbraio 2025 ore 17:30 - Sala Carlo Scarpa

Al MAXXI un incontro dedicato al lavoro dello studio Alvisi Kirimoto, attivo negli ambiti dell’architettura, dell’urbanistica e del design, spesso interconnessi tra loro.

Alvisi Kirimoto, The Dome. Nuovo padiglione universitario LUISS. Photo ©Marco Cappelletti

I testi del volume, a cura di Valerio Paolo Mosco, includono un saggio introduttivo, schede di progetti scelti fra il 2012 e il 2025 e apparati informativi che illustrano la grande qualità di uno dei più interessanti studi di progettazione del panorama italiano contemporaneo.

Con questo volume Forma Edizioni inaugura una nuova collana di architettura dal titolo Progressive. Sezioni sull’architettura italiana, un progetto editoriale che ha l’obiettivo di dare evidenza alle molteplicità dell’architettura italiana contemporanea. La collana, diretta dall’architetto Maurizio Carones, si propone di dedicare piccole monografie ai più interessanti professionisti italiani, una serie di agili volumi bilingue che individuano esempi di qualificato impegno progettuale.

introduce
Lorenza Baroncelli Direttore MAXXI Architettura e Design contemporaneo

intervengono
Massimo Alvisi, Junko Kirimoto Fondatori studio Alvisi Kirimoto
Laura Andreini Direttrice editoriale Forma Edizioni
Maurizio Carones Direttore collana Progressive
Valerio Paolo Mosco Professore IUAV Venezia
Alessandro Panci Presidente Ordine degli Architetti di Roma
Pisana Posocco Professoressa Sapienza Università di Roma

in collaborazione con Forma Edizioni