Un luogo magico e incontaminato, carico di rimandi storici: Forêt de Rambouillet è la seconda foresta protetta più grande della Francia, ex località di soggiorno estivo reale, della Presidenza della Repubblica, e teatro di battute di caccia reali sino a Luigi XIV. In questa oasi verde di oltre 14.000 ettari di querce e conifere, a soli 34 km da Versailles, sorge un'antica dimora rurale del XIX secolo recentemente ristrutturata, con l’obiettivo di preservarne le caratteristiche architettoniche e gli elementi distintivi, e farne un rifugio lontano dal clamore della vita cittadina.

©David Cousin Marcy

L'area kitchen è il fulcro intorno al quale ruota la distribuzione di tutti gli ambienti e replica su scala, nella scelta delle finiture e materiali impiegati, la cifra stilistica dell'intera residenza. Un blocco cucina a parete con top in acciaio e ante in palissandro, armonizzato con le travi a vista e completo di elettrodomestici, piano cottura e lavello, fronteggia una grande isola con piano snack integrato della linea progettuale Ego di Abimis. In laccato lucido bianco e maniglie a contrasto in acciaio, Ego è qui proposta con un ampio top dalla finitura orbitata a mano, privo di fughe e volutamente privo di elettrodomestici o accessori.

©David Cousin Marcy

La pulizia formale si unisce così alla volontà di creare da un lato un ambito intorno al quale sviluppare tutte le attività di preparazione e cottura, dall’altro un micro-luogo di intima convivialità per colazioni e pranzi veloci. Sul lato opposto al piano snack integrato, servito da sgabelli alti, Ego si completa di contenitori e cassetti ad alta portata per lo stoccaggio e l’organizzazione di stoviglie e bicchieri, con chiusura silenziosa, angoli stondati interni e cerniere cardine completamente invisibili - brevetto Abimis - che facilitano le operazioni di igiene e sanificazione. Queste sono inoltre assicurate dalla composizione della cucina in acciaio inox AISI 304, un materiale perfetto per il contatto con gli alimenti, che resiste alla corrosione, usura e a temperature elevate.

©David Cousin Marcy

In questa abitazione, Ego esprime perfettamente la sua essenza di linea progettuale ‘custom’: anche la cappa a parete, con rivestimento sempre in acciaio inox e un’estetica di derivazione professionale, è stata realizzata da Abimis.

©David Cousin Marcy

L’edificio è sviluppato su due livelli e incorniciato da un patio in legno scuro e un tetto di coppi, che contrastano i toni pastello dell'intonaco a secco color pesca e delle persiane 'a granaio' verde menta, forte richiamo all'anima agreste dell’abitato. L'interior design è giocato volutamente per compensazione con il contenitore: i passaggi ad arco, le travi in legno a vista sul soffitto e alcuni elementi originali fra i quali il camino in pietra, emergono dalle pareti e dai pavimenti, trattati esclusivamente in bianco. Viceversa gli arredi, spostano nuovamente il focus con oggetti di modernariato miscelati a scelte più contemporanee, tra materiali naturali d’ispirazione shabby chic, elementi in acciaio e tessuti dalle trame importanti, che scaldano l'atmosfera in generale molto misurata.

©David Cousin Marcy

Al piano terra vi è un'ampia zona living open space con finestrature, che evolve priva di interruzioni nella sala da pranzo, minimale e dagli arredi interamente in legno, e inclusa in un giardino d'inverno affacciato sul cortile privato. Il passaggio dalla zona living alla cucina è invece filtrato esclusivamente da una coppia di archi, privi di porte, che si ripetono specchiati sul lato opposto e che sanciscono il passaggio alla zona notte con soffitto mansardato e lucernaio, e area attrezzata per l’home office. Il secondo piano, invece, ospita altre stanze e si apre con un ballatoio a vista dalla zona living che unisce i differenti ambienti; il suo parapetto in metallo è uno degli elementi ispirati alla contemporaneità che hanno guidato l’interior, in delicato bilanciamento con l’anima rustica dell’antica dimora di campagna.

©David Cousin Marcy