Nato dalla riconversione del vecchio ospedale di Forlì, il Campus Universitario progettato da Lamberto Rossi Associati è stato inaugurato nel 2007. Nel 2014 sono stati completati, inoltre, i lavori relativi alla seconda fase, che hanno previsto la costruzione di quattro nuovi elementi: tre corpi destinati alla didattica e il “trefolo”, il percorso pedonale che si snoda tra i tre blocchi come una spina dorsale all’interno dell’ateneo. Proprio per il trefolo, i progettisti hanno ricevuto il riconoscimento internazionale “Excellence in Structural engineering Award 2014” per la categoria New Buildings.
Per la pavimentazione del Campus, è stata scelta Artigo che ha applicato i propri prodotti caratterizzati dal giusto mix di funzionalità ed estetica: nelle aule studio, nelle zone di passaggio, nelle scale e nelle aule magne. In particolare, è stato selezionato un prodotto acustico, Granito Elastic, indicato per gli ambienti molto frequentati poiché è in grado di ridurre il rumore del calpestio fino a 20 dB. Per le parti comuni e le aule magne sono stati posati ben 5.400 metri quadri di Granito Elastic 4 mm. Nelle aule chiuse, invece, è stato applicato Granito 2 mm, per un’estensione di 550 metri quadri.
Leggi anche l'articolo di progetto su Arketipo Magazine. Clicca qui.