architect: Piero Lissoni con Miguel Casal Ribeiro e Francesco Schiavariello
location: La Spezia
year: 2019
La Spezia rappresenta la sede di uno dei quattro cantieri navali di Sanlorenzo: qui lo spazio è tutto utilizzato per l’assemblaggio e l'allestimento dei superyacht. L’intervento di Lissoni Casal Ribeiro riguarda tutti gli edifici di supporto alla produzione: il più antico, che risale alla fine dell’800, e gli altri che si sono aggiunti negli anni per necessità logistiche. Il progetto per il Cantiere di San Marco - Superyacht Division ha voluto rispettare pienamente l’identità degli edifici con il recupero e la riqualificazione delle parti storiche, smantellando invece gli interventi che con il tempo l’avevano snaturato, così da dare nuova coerenza e un’armonia visiva complessiva senza però dimenticare l’anima industriale del luogo e le esigenze produttive.

L’area di intervento include cinque edifici e due capannoni che sono stati ripuliti e riportati alla loro essenzialità evidenziando la natura fortemente industriale dell’architettura attraverso una coerente scelta dei materiali. Su alcuni di essi è stato applicato un rivestimento: una lamiera grecata micro-forata color bronzo che mantiene un forte connotato industriale e offre una nuova veste alle facciate, lasciando intravedere la struttura retrostante così da conferire dignità senza nasconderne l’identità.

Altre strutture invece sono state dipinte di blu, colore che contraddistingue l’identità visiva dell’azienda oltre ad avere un evidente legame con il mare e l’acqua. I portoni di ingresso dei capannoni, diversamente, sono dipinti di rosso Borgogna e caratterizzati da lettere in macro-scala per distinguerli e identificarli con un forte segno grafico e dare un’alternanza estetica agli edifici.

L’intervento architettonico dà nuova dignità anche all’area di ingresso: la reception di servizio viene inserita in una scatola di vetro mentre una pergola in lamiera unisce due edifici attigui dando continuità visiva al complesso industriale, oltre a essere una protezione per la zona di sosta davanti all’ingresso.
