Massima integrazione cappa-piano: One by Novi
Scompare e riappare solo quando viene utilizzata, si integra perfettamente nello spazio e nel piano lasciando la superficie libera per tutte le attività quotidiane: Novy presenta One, la soluzione che approfondisce il tema della totale integrazione della...
Agape: nuove finiture tra tecnologia e versatilità
Prosegue la ricerca di Agape verso la definizione di nuove finiture, capaci di ampliare le possibilità di interpretazione dello spazio bagno, sviluppando nuove relazioni tra gli elementi, in un continuo mutamento dei confini all'interno...
Lema per l’hotel Glance di Firenze
Per il nuovo e raffinato hotel Glance di Firenze, un quattro stelle ubicato proprio nel cuore della città, Lema ha firmato l'arredamento, per un nuovo concetto di ospitalità dove il comfort si fonde con...
Nuovo sistema per le lampade a sospensione Pedrali
Progettato dallo studio Basaglia Rota Nodari per offrire nuove possibilità di applicazione alle lampade a sospensione L001, L002 e L004. Pedrali presenta un nuovo sistema composto da pochi elementi che offrono una nuova versatilità e massima libertà di progettazione al lighting designer.
Formato...
Nobili Rubinetterie per un’abitazione privata a Gubbio (Pg)
In equilibrio tra natura e modernità: a Gubbio, in provincia di Perugia, gli architetti Menichetti+Caldarelli hanno progettato un'abitazione in cui lo spazio interno viene proiettato all'esterno attraverso una continuità formale e funzionale che ha...
Rasom Wood Technology per una villa a Padova
Lo studio di architettura Borchia Architetti Associati di Padova ha seguito la progettazione ed esecuzione di una villa monofamiliare nell’entroterra padovano. Si tratta di un edificio dalle linee estetiche contemporanee ed essenziali che si...
Navello per una residenza nelle Langhe
Un intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica a opera dell'architetto Fabio Borello di Alba (Cn), nel paesaggio piemontese delle Langhe, nato con l'obiettivo di unire un edificio ottocentesco a una costruzione del 1940. Il...
Lapalma per Vyta Santa Margherita a Firenze
Il progetto Vyta Santa Margherita, situato nella ex sala d'attesa di I classe della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze, è firmato da Collidanielarchitetto e muove dagli elementi d'epoca e dalle pregevoli finiture...
Ahec per il grattacielo Amot Atrium di Tel Aviv (Israele)
Firmato da noto architetto Moshe Zur, il grattacielo geometrico Amot Atrium rappresenta la vera new entry del Diamond Exchange, quartiere in forte crescita nella città di Tel Aviv. Collocato alle porte di Ramat Gan,...
Buzzi & Buzzi per una residenza privata a Lugano
Buzzi & Buzzi, brand d'illuminazione noto per i suoi prodotti a scomparsa totale in Coral®, ha realizzato l'illuminazione di una residenza privata con vista panoramica sul Lago di Lugano, in Svizzera. La ristrutturazione dell'edificio,...
Gandhara, la cucina in pietra di Lapitec e minotticucine
Pietra naturale e naturalezza della pietra sinterizzata. Su questo confine, anche lessicale, nasce la nuova cucina Gandhara, creata da minotticucine. Un incontro materico, all'insegna del silenzio visivo, che sorprende e rivela possibilità estetiche inedite...
Il design in volo: SWISS e PriestmanGoode
Un ambiente completo e olistico, un interno coerente con la Corporate Identity e con gli spazi delle lounges dell'aeroporto di Zurigo: la cabina progettata da PriestmanGoode per il nuovo Boeing 777 di Swiss International...