I dettagli complessi nelle opere di EMBT – analizzare le tecnologie costruttive attraverso disegni...
La rappresentazione dei dettagli costruttivi di un edificio avviene, di norma, attraverso disegni bidimensionali la cui lettura è non sempre immediata, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Essi sono realizzati con una grafica...
Timeless time Form and Spirit in Italian Design
A rose by any other name would smell as sweet, come Giulietta sussurra a Romeo nella tragedia di Shakespeare oppure Rose is a rose is a rose is a rose come nel verso di...
AILATI – Riflessi dal futuro – Padiglione Italiano – La Biennale di Venezia
Una mostra in progress
Tra tutti i padiglioni nazionali presenti alla 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia di quest’anno quello italiano, curato da Luca Molinari, è stato senza dubbio uno dei più...
La bellezza del costruire non coincide con la ricerca della bellezza
Ensamble Studio, Hemeroscopium house, Lasrozas-Madrid, Spain 2008 - photo by Roland Halbe
L’attività progettuale e successivamente la costruzione esprime una propria interna bellezza – tuttavia il termine più appropriato potrebbe essere felicità – che non...
Costruire da dietro: l’architettura e l’estetica del “retro”
Bello? Si certo, ma da quale angolazione? Oltre a chi o cosa si sta osservando si dovrebbe riconsiderare qual è il lato che effettivamente rende l’oggetto del nostro desiderio così bello. Sebbene nell’architettura moderna...
l‘architettura strutturale: dalla ricerca della forma al free form design
1. Abstract.
Il metodo empirico nella definizione di una forma strutturale ha raggiunto un grado di efficienza e riconoscimento ormai globale, parallelamente alla continua espansione storica della tradizionale edilizia di massa. Facendo direttamente ricorso a...
Cidade da Musica
Barra de Tijuca è un nuovo agglomerato urbano alla periferia meridionale di Rio de Janeiro, costituito da una lunga distesa uniforme priva di forti accenti architettonici e contrassegni urbani.
La struttura del sito è caratterizzata...
Museum of Kanayama Castle Ruin
Il sito è ubicato ai piedi del Kanayama Castle, noto per lo splendore delle sue rovine murarie e delle pavimentazioni in pietra. L’edificio è adibito a centro culturale che incorpora strutture espositive dedicate allo...
Gallery Yeh
Il progetto della Galleria Yeh ha voluto sperimentare la realizzazione di enormi “tele” urbane. Le “tele” costituiscono le pareti dell’edificio nonché opere d’arte sperimentali che anticipano il prossimo cambiamento della nuova galleria. Se le...
Serpentine Gallery
Come fare un padiglione per la Serpentine Gallery? Da dove iniziare? Apro gli occhi e dove mi trovo? In Inghilterra. A Londra. In Hyde Park: un’area tipica dello spazio urbano inglese. I parchi all’inglese,...
Torres Porta Fira
Nel contesto della “Plaza Europa”, sorgono due torri adiacenti che fanno parte del progetto di riqualificazione di L’Hospitalet, una cittadina alle porte di Barcellona. Il sito dista circa 8 km dall’aeroporto internazionale El Prat...
The Waterhouse at South Bund
Ubicato nel nuovo quartiere Cool Docks nel distretto del Bund meridionale di Shanghai, Waterhouse è un boutique hotel a quattro piani con 19 camere da letto, realizzato in un edificio preesistente di tre piani...