Senza categoria

“the other wall“ at the Opera House

photo by Jens Passoth “Another wall” by Olafur Eliasson, in the interiors of the Oslo Opera House Come un grande blocco di ghiaccio nella baia di Oslo, questa Opera House si presenta candida e cangiante, squadrata...

around food: ovvero tutto il design che ruota intorno al cibo

13 aprile 2010 storia di un percorso intorno al gusto che parte dalle suggestioni di Oliviero Toscani, attraversa i prodotti di Paolo Parisi, gli strumenti selezionati da Enrico Facino, fino a nutrirsi delle composizioni di...

il linguaggio figurato dei sapori

la visione dello chef Massimiliano Alajmo Appartenente ad una antica famiglia di ristoratori veneti, dopo il conseguimento del diploma alberghiero, nel 1990 approfondisce la sua esperienza presso vari ristoranti in Italia e all‘estero. Dal 1993...

luminoso, bianco, pulito

la visione dello chef Massimo Bottura Dopo la formazione a New York nel 1995 Massimo Bottura apre L’Osteria Francescana che diventa in breve un esperimento unico nel panorama emiliano. Nel 2000 lo chef catalano Ferran...

un legame tra cibo e paesaggio

la visione dello chef Paolo Lopriore Paolo Lopriore è chef del ristorante Il Canto all’interno dell’Hotel Certosa di Maggiano a Siena. Un luogo ospitale, ricco di storia e di natura fa da cornice alle sale...

l‘espressione meno visibile del food design

la visione dello chef Davide Scabin Davide Scabin è il creatore di Combal.zero. Tutti i tempi e i ritmi legati al cibo sono esattamente calcolati con attenzione e cura del dettaglio. Ha incrementato il valore...

oggetti che raccontano storie

il pensiero e le suggestioni dei 5.5 designers 5.5 designers è uno studio fondato da Vincent Baranger, Jean-Sébastien Blanc, Anthony Lebossé e Claire Renard nel 2003. Lontani dal focalizzarsi solo sulla creazioni di oggetti i...

uno stile naturale, dal sapore autentico

il pensiero e le suggestioni di Massimo Iosa Ghini Classe 1959. Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano, fonda il movimento culturale Bolidismo ed entra a far parte del gruppo Memphis con Ettore Sottsass....

funzionalità e carattere estetico

il pensiero e le suggestioni di Matteo Thun Abbiamo bisogno di meno peso e più luce. Abbiamo bisogno di prodotti che raccontano idee senza parole. Prodotti mobili per una vita contemporanea nomade, che raccontano storie...

una enciclopedia delle forme

l’interpretazione dell’azienda Alessi dialogo con Alberto Alessi, titolare dell‘azienda Alessi Nata nel 1921 l’azienda Alessi ancora oggi continua a essere sinonimo di oggetti d’artigianato realizzati con l’aiuto delle macchine: anche se la tecnologia, gli strumenti di...

Saper comunicare il senso del rinnovamento e della modernità nell’impresa. Un omaggio a Philippe...

Chi segue l’evoluzione dell’arte della tavola e la storia del design associa subito il nome dell’impresa Rosenthal alla produzione di porcellana, di cristalleria, di posate e di pezzi d’arredamento. Fondata nel 1897, dopo esser...

concentrarsi sull‘essenziale

l’interpretazione dell’azienda Bulthaup dialogo con Barbara Manganaro, Country Manager bulthaup Italia bulthaup è un‘azienda animata dalla passione di precorrere i tempi e dalla volontà di realizzare soluzioni innovative per l‘arredamento degli “ambienti di vita”. La vera...