Senza categoria

All that is solid melts into air…

In teatro, nulla conta più dello spazio. In un mondo dominato, a livello visivo, da immagini piatte proiettate su schermo al cinema, in tv, su computer, il teatro rimane l’unico luogo in cui la...

Bob Noorda: la misura dei segni

Molte immagini che hanno caratterizzato in Italia il passaggio dalla fase bellica e hanno reso visibile il volto della ricostruzione e del boom economico, sono state opera di grafici stranieri. La “grande” grafica italiana, quella...

Città del Messico: abitare in una conurbazione di 25.000.000 di abitanti

Luis Barragán, Satélite Towers, Mexico City, 1957 La capitale degli Estados Unidos Mexicanos, questo il nome ufficiale del paese secondo la costituzione, oltre ad essere sede dei poteri dell’unione è, essa stessa, Distretto Federale; pertanto...

La città caleidoscopica

Quando sono arrivata a Città del Messico per la prima volta, nell’agosto del 2006, realizzando finalmente un sogno, la città era in mano al popolo di Andrés Manuel López Obrador! Sono arrivata in autobus dal...

Dalla città degli architetti agli architetti senza città

Che gli architetti abbiano smesso di decidere il corso di sviluppo delle città non è un fatto recente. Tuttavia fino a qualche decennio fa, non pochi si cimentavano nel pensare e disegnare se non...

Dust in the Wind

Città del Messico è una città polverosa. O, per meglio dire, è ventosa e a volte arida. La polvere in Messico è un indice delle trasformazioni geofisiche del territorio, dove il termine “indice” viene...

L‘identità nella dimensione

intervista Felipe Leal Marella Santangelo: Quali sono gli strumenti attualmente vigenti per la pianificazione urbana a Città del Messico, quali i piani e i programmi? Felipe Leal: Città del Messico dispone di vari strumenti di pianificazione....

Mexico City: a city of outsides

Nell’immaginario collettivo, Città del Messico è ormai da tempo una delle più grandi città del mondo, esempio perfetto dell’urbanizzazione che ha caratterizzato il ventesimo secolo e, in particolar modo, i paesi in via di...

Architettura messicana contemporanea: diversità e identità

La ricchezza dell‘architettura contemporanea messicana deriva dalla sua diversità. Diversità in quanto valore, non come pout-pourri di offerte senza carattere, ma come intreccio di generazioni, stili e affinità. Se in altri paesi dell‘America Latina...

FC House

Situata nel quartiere Pedregal de San Angel, nella zona meridionale di Città del Messico, questa abitazione presenta da subito un vincolo: riorganizzare un edificio di stile funzionalista, abbandonato del 1963. I proprietari hanno scelto...

Casa Negra

Alla fine degli anni Novanta, l’espansione delle aree suburbane di Città del Messico sono state contenute attraverso il programma Bando 2, teso a rallentare lo sviluppo urbano in aree prive di infrastrutture e promuovere...

Falcon Headquarters

La Corporativo Falcon, specializzata nella produzione di strumenti e attrezzature mediche, ha aperto una nuova sede a Città del Messico. Oltre a garantire più spazio per migliorare l‘efficienza dei processi, l‘edificio ha puntato ad...