Lusso invisibile in cui il design si abbina a sicurezza e comfort. Oggi in base alle richieste della committenza anche le porte devono integrare sistemi elettronici con serrature motorizzate e multi-punto, dispositivi di controllo accessi, apparecchiature multi-mediali e collegamenti con la domotica. La connessione elettrica, quindi, diventa indispensabile e deve essere continua, sicura ma anche invisibile. Simonswerk risponde alle esigenze del mercato con un prodotto in cui la tecnologia ben si coniuga all'estetica: la cerniera Tectus Energy.
Il design e la manifattura della nuova porta realizzata dal serramentista, con la cerniera a scomparsa totale, si armonizzano alla perfezione con lo stile della villa storica.
Il modello Tectus Energy consente il passaggio permanente e integrato della corrente dal telaio all'anta, in modo completamente invisibile e senza compromettere il design che rimane lineare e pulito. I cavi sono inseriti nella cerniera ed è impossibile estrarli. Il cavo si trova a riparo da danneggiamenti accidentali a seguito della movimentazione dell'anta che può ruotare fino a 180° o di atti di vandalismo. Per avviare il funzionamento, il connettore, studiato per evitare inversioni di polarità, viene semplicemente collegato con il cavo e l'adattatore alla cerniera sul lato del telaio e dell'anta. A scelta si possono adoperare tre tipologie di collegamenti: un adattatore universale, un adattatore speciale per tutte le serrature motorizzate di un noto produttore tedesco e un cavo tondo con lunghezza di 3 o 10 m. Il montaggio a regola d'arte della cerniera e l'alimentazione sicura della corrente diventano operazioni semplici e garantite per il serramentista esperto.
Assistenza. Il serramentista assieme ai tecnici di Simonswerk controllano il risultato della fresatura di prova per il montaggio della cerniera a scomparsa totale del modello Tectus Energy.
Fresatura. La fresatura, che precede il montaggio della cerniera nella porta, avviene con una macchina CNC. Una fresatura manuale di precisione può essere eseguita con l’utilizzo di una dima di fresatura dedicata.
Connettore. Prima di montare la cerniera, il connettore si collega ai cavi, in modo da evitare inversioni di polarità. Il cavo piatto è fissato saldamente nella cerniera. In questo modo si evita l’estrazione accidentale e si agevolano le operazioni di montaggio.
Installazione della cerniera. Dopo aver collegato in modo sicuro il cavo, la cerniera può essere istallata direttamente nel punto fresato. La scritta “Door” sulla cerniera permette di individuare il lato giusto per il montaggio sull’anta.
Montaggio della cerniera. Per completare il montaggio della cerniera Tectus Energy, la cerniera va avvitata alla porta. Tutti i connettori sono anti torsione, e grazie ai naselli, una volta montati rimangono fermi in posizione.
Montaggio delle piastrine di copertura. Per perfezionare l’effetto estetico della cerniera a scomparsa totale del sistema Tectus, sono utilizzate piastrine di copertura abbinate allo snodo centrale.
Montaggio della porta in cantiere. Prima del montaggio e dell’installazione della porta d’ingresso in cantiere, si devono collegare i cavi con connettori sul lato del telaio con la cerniera già installata nell’anta.
Ultimazione del montaggio. Nell’ultima fase di lavoro, dopo il collegamento della cerniera, basta effettuare la regolazione con il comodo sistema 3D e il montaggio delle piastrine di copertura sul lato del telaio.