La finestra è l'ultimo tocco strutturale e il primo elemento di design di un edificio, fungendo contemporaneamente da connettore e divisore con ciò che c’è fuori: da un lato, mette in comunicazione con il mondo esterno; dall'altro, protegge e ripara, creando un rifugio sicuro dove vivere la propria vita. A questo si ispira ogni giorno da oltre 50 anni la realtà PBFinestre, che progetta e produce finestre che abbracciano ogni stile architettonico, dal tradizionale all'ultramoderno, garantendo un'estetica personalizzata e prestazioni superiori in isolamento termico, acustico, sicurezza e durata nel tempo. Fra tutte le linee, per sartorialità spicca la linea Atelier in tutto legno: dove la finestra sartoriale di prestigio vede la sapiente manualità artistica fare la differenza mediante la creazione di pezzi unici di alta falegnameria, in armonia con l’architettura degli edifici più sfidanti. Nata da una profonda collaborazione con il progettista al fine di garantire l’assoluta integrità architettonica dell’edificio, PBFinestre ha all’attivo una linea che prevede la creazione di pezzi unici, mediante la realizzazione sia di infissi dal valore storico ad alto contenuto di artigianalità, che la messa in opera di infissi strutturalmente complessi, assecondando così il concetto architettonico e la visione estetica richiesti, mantenendo sempre le migliori performance.

Un esempio significativo è il progetto per il Fifth Avenue Hotel di New York, dove era necessario garantire un abbattimento acustico di 50 dB. Questa sfida richiedeva non solo qualità ed esperienza, ma anche la capacità di pensare fuori dagli schemi per rispettare le caratteristiche architettoniche dell'edificio storico. Le finestre dovevano mantenere l'aspetto tradizionale delle tipiche double hung americane, con apertura a ghigliottina, ma garantendo le prestazioni acustiche elevate tipiche delle finestre con apertura a battente. La soluzione è stata un abbinamento studiato di una finestra in legno fissa e anta a ribalta, con un vetro estremamente performante e certificato per garantire quello standard di abbattimento acustico. Questo ha permesso di rispettare l'estetica originale dell'edificio, mantenendo al contempo un isolamento efficace contro i rumori caotici e vitali della città.

Nel vasto panorama dell'architettura contemporanea, dove forme, materiali e funzionalità si intrecciano, la finestra svolge un ruolo cruciale spesso sottovalutato. PBFinestre, un'azienda italiana con oltre 50 anni di esperienza, si distingue come leader nella produzione di finestre e porte finestre in legno, legno alluminio e PVC rigenerato. Situata su un'area industriale di 75.000 mq nelle Marche, di cui 20.000 mq coperti, eccelle per la sua flessibilità produttiva e capacità di personalizzazione. Collaborando strettamente con progettisti e architetti, offre soluzioni su misura che integrano design innovativo, customizzazione massima e alte prestazioni. Con una presenza globale in 16 Paesi, dal Qatar agli Stati Uniti fino al Giappone, si impegna nel migliorare al massimo il comfort abitativo.

L'azienda è all'avanguardia su più fronti, dai processi produttivi all'implementazione di pratiche sostenibili. Utilizzando materiali eco-sostenibili, come vernici riciclate a base d’acqua, legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile e PVC riciclato, riduce l'impatto ambientale attraverso processi produttivi efficienti e un prodotto che consento un risparmio energetico anche a lungo termine. Oltre a migliorare le prestazioni delle finestre nel tempo, PBFinestre si impegna a migliorare la qualità della vita nelle case di tutto il mondo. Ogni finestra prodotta non è solo un prodotto, ma un contributo tangibile nella concretizzazione di un progetto, riflettendo l'impegno dell'azienda per l'innovazione continua e all’avanguardia nel settore delle finestre e delle porte finestre.