IO è uno dei satelliti di Giove, scoperto da Galileo Galilei nel 1610. Ma è anche una lampada da parete, disegnata dallo svedese Claesson Koivisto Rune per FontanaArte. Ricorda la forma di un piccolo disco lunare curvato e trasmette un senso di sospensione, proprio come un satellite, che ruota in orbita attorno al pianeta senza mai toccarlo.
Progettata per sorgenti luminose a Led, la lampada IO è posizionata molto vicino alla parete, ma non arriva a sfiorarla; è sospesa e crea un effetto radente, accarezzando la superficie con un delicato fascio di luce. Ha una montatura tale da permettere un doppio asse di rotazione, sia in senso longitudinale che trasversale; facilmente impugnabile, quindi, offre la possibilità di muovere il diffusore esterno aprendo e chiudendo il fascio luminoso in modo personale e modulabile.

Le dimensioni ridotte rendono l'oggetto facilmente utilizzabile in contesti differenti: pensata per illuminare la zona intima vicino al letto, IO può essere applicata (magari in più unità) per dare un tocco di leggerezza e stile a pareti e corridoi, in ambienti domestici, in hotel o in ufficio.

Internamente bianco, il corpo diffusore è in alluminio verniciato, proposto in quattro finiture opache: bianco, blu, grigio grafite e rosso.