architect: toledano + architects
location: Biarritz, France
year: 2024
L'appartamento progettato dallo studio parigino toledano + architects è il risultato della divisione interna di una villa emblematica dell'architettura basca degli anni trenta costruita dai fratelli Gomez. Inizialmente si trattava di una sola stanza composta da 3 pareti e da un enorme bovindo che si affaccia sul faro di Biarritz e sull'Oceano Atlantico.
Poi le onde e la costa sinuosa visibile dalla finestra hanno ispirato il progetto, interamente disegnato facendo riferimento alle forme curvilinee del paesaggio e ponendo al centro della scena l'affaccio sull'oceano.

L'apertura è stata realizzata in acciaio e posta in una maniera tale da poter scomparire completamente nelle pareti e consentire una visione totale del paesaggio, oltre che l'ingresso di una grande quantità di luce. Inoltre, la costa basca è nota per le sue violente tempeste e la forza del vento in questo luogo così vicino alla costa ha imposto uno studio approfondito della resistenza del bovindo.

Per quanto riguarda la struttura dell'appartamento, al fine di suddividere lo spazio in due piani, è stato necessario creare una struttura metallica indipendente.



Il progetto è stato concepito utilizzando tre materiali principali, il legno di quercia, proveniente dalle foreste francesi, l'acciaio inossidabile e il travertino.
Il parquet originale a spina di pesce è stato conservato e restaurato.
L'acciaio, presente su tutto il piano terra e sulle scale, riflette la luce proveniente dalla baia, mentre il legno e il travertino danno un tono più caldo e accogliente alle stanze e al bagno.



Al piano inferiore, la cucina è stata realizzata a scomparsa, per creare una visione dello spazio più intatta, con poche distrazioni e consentire così una maggiore connessione dell'ambiente interno con l'infinito dell'oceano. Al piano superiore, una camera da letto, uno studio e un bagno, rappresentano gli spazi privati del duplex. Il bagno è concepito come una cabina di una barca, con un oblò che si affaccia sulla baia.

