A Roma, all'interno di una palazzina anni Settanta, l'architetto Filippo Bombace ha curato un progetto di ristrutturazione caratterizzato dalla sequenza geometrica della linea retta, del semicerchio e del quarto di cerchio. L'intervento ha adattato perfettamente l’abitazione e creato spazi accoglienti e luminosi per una coppia con figli. Il layout è stato dettato dal particolare disegno dei balconi esterni, la cui sequenza geometrica è risultata efficace anche per la definizione degli spazi interni.

Sposata l’impostazione generale, è iniziato con i committenti un lavoro di ricerca per la scelta dei materiali e della palette cromatica. Il risultato finale è un netto dualismo tra il calore del legno di rovere e il bianco delle pareti, nel quale si inseriscono eleganti elementi in marmo di calacatta. L’ampio living, che accoglie il caminetto Palazzetti, è diaframmato da delicate partizioni in setti di legno, che creano un effetto vedo-non vedo che rende unico lo spazio.

Una delle richieste della committenza era la conservazione del caminetto esistente, da reinterpretare però secondo un’immagine pulita e contemporanea. Il lavoro di installazione è stato facilitato dalla canna di estrazione fumi pre-esistente e dalla possibilità di utilizzare il balcone retrostante, per effettuare in totale sicurezza e semplicità tutte le aperture necessarie per le prese d’aria.

La scelta è ricaduta sul caminetto Palazzetti WT 78 SX che grazie al suo design minimale è perfettamente in linea con l’estetica del progetto. Il rivestimento su misura è stato realizzato con opere di falegnameria artigianale, in rovere naturale, abbinate a pavimento e rivestimenti in grès porcellanato bianco calacatta, che richiamano gli elementi in marmo presenti nella stanza.

L’Ecomonoblocco WT 78, con 4 stelle di Prestazione Ambientale, dà ulteriore carattere all’ambiente e risponde a tutte le normative vigenti sulle prestazioni e sulle emissioni: un prodotto dal forte appeal estetico e dalle alte performance. Può essere gestito facilmente anche da smartphone (con la app Palazzetti) per rendere ancora più confortevole l’utilizzo.
L’Ecomonoblocco WT 78 regala la poesia del camino e una sensazione di comfort avvolgente. La portina sali-scendi inoltre si apre agevolmente anche a battente per consentire la facile pulizia del vetro dal lato interno. La versione ventilata consente di riscaldare un’intera abitazione. Grazie alla sua struttura in Thermofix, un materiale pregiato a base di argille e cementi fusi, assicura prestazioni, comfort, risparmio e design superiori. La versione Plus, infine, offre la possibilità di aprire e chiudere la portina, gestire la ventilazione e la combustione direttamente da uno smartphone o dalla centralina in dotazione.

Ancora una volta, attraverso i suoi prodotti performanti e versatili, Palazzetti è in grado di affiancare e soddisfare le esigenze più diverse della progettualità contemporanea su misura.

Scheda progetto
Progetto: Casa Dritta Curva
Località: Roma
Progettista: architetto Filippo Bombace
Prodotto installato: focolare Palazzetti WT 78 SX