Laminam, che ha chiuso il 2015 con oltre 50 milioni di fatturato, grazie ai due nuovi stabilimenti di Borgotaro (Parma-Italia) e di Balabanovo in Russia, che si sono aggiunti a quello principale di Fiorano Modenese ampliato lo scorso anno con una nuova linea produttiva, prosegue nel suo percorso di crescita, prevedendo di triplicare rapidamente la propria produzione.

In questo contesto di sviluppo, Laminam ha rinnovato l'adesione alla fiera veronese Marmomacc con uno stand dall'ambientazione minimale dove protagonista indiscussa è stata la lastra 1.620x3.240 mm spessore 12 mm pensata per i piani orizzontali, dai tavoli ai top di bagno e cucina, sia indoor che outdoor. Lanciata proprio nel corso della scorsa edizione, la serie di lastre extralarge si arricchisce ora di 14 nuove superfici a catalogo: a partire dalla purezza del bianco, per evocare atmosfere rarefatte, fino all'estrema eleganza del nero che definisce ogni ambiente con carattere deciso. Un'ampia gamma a disposizione di progettisti e clienti finali che moltiplica lo spettro di possibilità espressive.

Per l'estrema leggerezza e le eccellenti proprietà del materiale, le lastre ceramiche Laminam 1.620x3.240 mm in spessore 12 mm vengono utilizzate come materiale privilegiato per piani orizzontali, dai tavoli ai top di bagno e cucina, offrendosi in alternativa a materiali come marmo e lapidei dal costo e dall'impatto ecologico superiori. Le superfici ceramiche Laminam, pura materia naturale, trovano collocazione spontanea negli ambienti esterni come materiale privilegiato per piani orizzontali e tavoli in esterno. L'utilizzo in outdoor infatti esprime le ottime performance di resistenza della materia: ai raggi UV (le proprietà cromatiche restano inalterate nonostante l’esposizione ai raggi solari); alle basse e alle alte temperature (materiale ingelivo); all'umidità (non subisce variazioni dimensionali). La stabilità della materia e i forti indici di resistenza si uniscono ad altre fondamentali proprietà della lastra ceramica Laminam eleggendola a materiale d'eccellenza per tutti i piani orizzontali interni, dai tavoli ai top bagno e cucina. Il piano realizzato in Laminam supera i test più approfonditi a dimostrazione della sua eccellenza, consentendo quindi l'utilizzo diretto sul materiale ceramico di lame, alimenti e prodotti chimici. Oltre alla sua innata igienicità, le lastre ceramiche non rilasciano elementi in soluzione quindi risultano totalmente adatte al contatto con gli alimenti e resistono a graffi e abrasioni profonde; all’insorgenza di funghi e muffe; alle macchie, anche alle più complesse come vino, caffè, limone e olio d’oliva; ai prodotti chimici: acidi, basi, solventi e disinfettanti non provocano alcuna variazione nella lastra.