Lapalma ha presentato a Orgatec il risultato di un percorso che ha portato il brand a esplorare nuovi scenari progettuali per il light office. La sensibile comprensione di un nuovo modo di vivere gli spazi di lavoro, la competenza tecnica e la profonda conoscenza delle specificità di questo settore, ha orientato l'azienda verso soluzioni e prodotti connotati da una forte trasversalità, pronti a personalizzare aree break e ambienti lounge, così come a reinterpretare le più classiche scrivanie o spazi di incontro.

Dall'home-office all'office-home, la parola d'ordine per Lapalma è integrazione: la progettazione abbondona la dimensione individuale per orientarsi su scenari improntati alla collettività. Dalle postazioni singole si passa a veri e propri sistemi con proposte flessibili e modulari in grado di integrarsi all'architettura esistente. L'ambiente ufficio è pensato per la condivisione, l'incontro, il relax e il team-working. E richiede spazi improntati alla dinamicità.

Perfetto interprete di questa nuova visione ADD, il sistema versatile di sedute componibili firmato da Francesco Rota, che scommette sull'industrializzazione della personalizzazione. Composto da una base - con telaio formato da profili in alluminio estruso, uniti tramite piastre d'acciaio - ADD dà vita a svariate configurazioni (lineare, a S, circolare) per rispondere alle più sfidanti richieste del progettista.

Dal seating system, recentemente premiato con il Red Dot Award e la Menzione d'Onore Compasso d'Oro, sono nate ulteriori declinazioni: ADD T, sistema tavolo presentato al Salone del Mobile e, novità assoluta Orgatec 2016, progetto che prevede l'aggiunga di elementi contenitori. Una proposta che integra la collezione e moltiplica le possibilità fino a offrire, in combinazione con prodotti pensati per il light office come il pouf Kipu, i tavolini Jey e YO, i pannelli divisori Screen e con altri "evergreen" firmati Lapalma, un vero e proprio "total look" per l'ufficio.

Protagonista a Colonia anche l'inedito sistema UNO di Francesco Rota: differenti sedute, schienali, rivestimenti e finiture, danno origine a una variegata gamma di proposte (dalla poltrona executive, alla seduta lounge o pensata per una postazione operativa) per soddisfare le diverse esigenze dell'ambiente office.

Sui 400 mq di uno stand caratterizzato da un sorprendente soffitto scuro, allestimento che regala profondità agli spazi, e delimitato ai lati da grandi frame rettangolari in vetro verde, l'azienda ha messo in scena differenti modi di vivere e interpretare l'ufficio: dalla più classica area operativa, dove sedute e contenitori formano un continuum che accoglie più postazioni, a isole private con scrivania e seduta executive fino ad aree meeting e zone comuni. Spazi dinamici, integrati, all'insegna di una elegante essenzialità firmata Lapalma.
