Effebiquattro è stata protagonista all’edizione 2024 del Salone del Mobile.Milano con importanti novità: Laporta, una nuova collezione di porte, e le maniglie Effe, disegnate in esclusiva per l’azienda dallo Studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez, che anche quest’anno ha firmato il concept dello stand all’esposizione di Rho Fiera. Sono state, infatti, proprio le nuove porte pantografate a dare accesso allo spazio espositivo e accogliere i visitatori con eleganza e modernità, due tratti distintivi della collezione Laporta che nasce proprio dalla volontà di reinterpretare un classico di questo elemento d’arredo in chiave contemporanea.

Laporta “perde”, infatti, la cornice e diventa un tutt’uno con la parete grazie all’installazione di un telaio rasomuro, donando così al progetto di interior un effetto visivo pulito e lineare. Per chi preferisce una soluzione dal design minimal, ma più tradizionale, Laporta può essere anche incorniciata con il classico telaio con coprifili. Realizzata in legno attraverso un elaborato processo tecnologico che Effebiquattro ha messo a punto grazie alla competenza che le deriva da quasi cinquant’anni di storia, Laporta è prevista in una palette colori che si compone di venti nuance, ma può anche essere personalizzata con tonalità particolari su richiesta.

©Matteo Lavazza Seranto

A impreziosire le nuove porte, le maniglie Effebiquattro che sposano lo stile minimal della collezione Laporta eliminando la classica rosetta. Due le versioni: Effe Classic ed Effe Modern, entrambe realizzate in ottone. Effe Classic ha una forma cilindrica con linee sagomate verticali e può essere verniciata in diversi colori. La maniglia Effe Modern, invece, ha un profilo piatto. Due sagome dalle forme sottili e discrete si sovrappongono orizzontalmente offrendo la possibilità di una doppia personalizzazione: il colore e i materiali. L’ottone verniciato, infatti, può essere abbinato al legno (canaletto, rovere o frassino) o alla pelle.

Il cuore dello stand è stato dedicato a Dark, il terzo capito di Essenze, la collezione di porte, pareti scorrevoli, boiserie e divisori per ambienti firmata sempre dallo studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez per Effebiquattro. “Essenze” propone tre stili diversi ma ha un unico fil rouge: la tattilità. Dopo la presentazione di Warm nel 2022 (tinte calde e terrose per dare un tono caldo a ogni stanza) e il lancio del secondo capitolo, Light, nel 2023 (tonalità chiare e delicate che regalano agli ambienti uno stile giovane e fresco), il 2024 è l’anno di Dark: soluzioni d’arredo eleganti e raffinate che dimostrano come anche i colori più intensi e scuri possano creare un'atmosfera sofisticata e contemporanea. Tra finiture in legno, vetro cannettato e paglia di Vienna, il blu, scelto sin dall’ingresso per la collezione Laporta, regala un raffinato colpo d’occhio e un senso di serenità ed equilibrio, tipici di questa nuance.

Equilibrio e modernità che vengono enfatizzati dalla collezione Indoor Aria, il sistema di pannelli in vetro e alluminio di Effebiquattro che può essere utilizzato per creare pareti fisse o mobili, donando un tocco di raffinata eleganza a ogni stanza. Con Aria gli spazi si ampliano, si uniscono e prendono vita, adattandosi a ogni stile attraverso la proposta di diversi materiali: dal vetro blu cannettato al vetro abbinato alla paglia di Vienna scura, passando per il vetro cannettato fumè o il vetro stopsol. Il “mood” Dark ha caratterizzato anche i corridoi laterali dello stand, che mostrano le molteplici possibilità di personalizzazione degli armadi firmati Effebiquattro in uno stile raffinato, ma allo stesso tempo deciso, grazie alle finiture in noce canaletto scuro o ebano lucido, alle ante laccate blu, rivestite in raffia naturale scura o in rovere scuro.

©Matteo Lavazza Seranto