Alla definizione di 'musica' l'Enciclopedia Treccani recita: "L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, per mezzo della voce umana, di strumenti o della combinazione di entrambe queste fonti".

È partendo da questa formula che Lasvit presenta Miles, la collezione di lampade firmata Yabu Pushelberg e ispirata al mondo della musica e alla lavorazione del vetro soffiato. La coppia di designer ha tratto infatti ispirazione dall'analogia che c'è tra suonare strumenti musicali in ottone e soffiare il vetro, offrendo un contributo al grande musicista e compositore Miles Davis

Il jazzista nel suonare la tromba produce una melodia e così crea musica, una dinamica che ricorda molto i gesti degli artigiani di Lasvit che soffiano il vetro con le loro canne, realizzando anche loro un prodotto di per sé artistico. Così come la musica può variare per altezza e intensità e presenta successioni strutturate, anche la collezione firmata da Yabu Pushelberg si compone di lampade di diverse dimensioni e impilabili tra loro, formando così sculture di luce dalla forte presenza scenica. L'involucro esterno realizzato in vetro metallizzato dai maestri artigiani di Lasvit enfatizza le forme curve ed elegantemente scanalate del cono luminoso. 

La nuova campagna fotografica di Miles omaggia l'arte della musica e della danza, con colorazioni romantiche e crepuscolari che ricordano il vespro e l'inizio della notte. Come in una danza tribale, con un modello che balla e che si aggira tra le lampade di Yabu Pushelberg, Lasvit mette in scena la melodia intrinseca della collezione, la sua sinuosità e poesia.