architect: Michael Kendrick Architects

location: East Sussex, UK

year: 2022

In un angolo nascosto, ricco di boschi rigogliosi e prati verdeggianti che cambiano durante le diverse stagioni dell'anno, nel cuore della radura naturale di High Weald nell'East Sussex, lo studio Michael Kendrick Architects ha progettato il Looking Glass Lodge ispirandosi a un’imbarcazione minimalista che si innalza dal terreno naturalmente.
Qui gli ospiti possono ammirare il verde e vivere in totale privacy. Il Looking Glass Lodge, infatti, si fonde alla perfezione con il bosco circostante; situato all'interno di una residenza più grande, è sapientemente posizionato affinché sia nascosto alla vista e si trasmetta una sensazione di silenzioso isolamento.
Questo piccolo edificio era il sogno dei committenti, che, residenti nella zona da tempo, avevano l’obiettivo di promuovere e valorizzare la zona, proteggendo al tempo stesso gli ecosistemi esistenti: la costruzione del lodge ha offerto l’opportunità di migliorare la biodiversità del sito al di sopra del suo attuale livello di riferimento, attraverso la rimozione delle specie vegetali invasive e l’aggiunta di cassette per pipistrelli e uccelli, come parte di una gestione ecologica a livello di sito e piano di valorizzazione che favorisca la rigenerazione naturale della flora terrestre autoctona.

looking glass lodge
©Georgina Piper

Il Looking Glass Lodge è un piccolo gioiello, un’architettura minimalista e contemporanea che mette al centro l’ambiente che lo circonda: le ampie vetrate che si estendono lungo la struttura permettono al bosco di entrare in casa, favorendo la completa immersione dell’ospite nella natura anglosassone. Il lungo lodge ortogonale è accessibile da un lato, mentre dall'altro si estende elegantemente sul terreno in pendenza, consentendo agli ospiti di ammirare il panorama e respirare l'aria fresca. Il legame con la natura si concretizza nella progettazione stessa: per la sua realizzazione è stato utilizzato cedro rosso occidentale non finito e una struttura ibrida in acciaio-legno, per evitare di danneggiare gli alberi esistenti, prodotta fuori sede per ridurre i disturbi per il vicinato e per le specie del bosco. Sono stati infine coinvolti artigiani locali per sostenere l’economia del luogo.

©Georgina Piper

Anche gli interni sono sobri ed estremamente eleganti e contemporanei: si respira il calore dato dal legno, abbinato a lampadari e complementi in metallo che conferiscono un tocco industrial-chic. In abbinamento a questi materiali, al centro della sala da pranzo si staglia un tavolo e piano cucina rivestito interamente con Microtopping®, il rivestimento esclusivo Ideal Work che consente di creare raffinate superfici materiche e senza fughe. La grande lavorabilità e l’elevata capacità di adesione al supporto permettono l’applicazione su svariati materiali sia in orizzontale che in verticale  e la lavorazione artigianale del materiale garantisce un risultato sempre unico e originale. Abbracciando la filosofia progettuale dell’edificio, Microtopping è realizzato con una formulazione base acqua, ed è quindi atossico e a ridotto impatto ambientale. Utilizzato in una colorazione neutra, dona carattere all’ambiente, abbinandosi con armonia ai colori caldi del legno e al verde lussureggiante della natura circostante.

looking glass lodge
©Georgina Piper

Scheda progetto
Client: Looking Glass Lodge
Installer: Johnson Bespoke
Architetto: Michael Kendrick Architects
Anno: 2022
Località: East Sussex, UK