Lo studio ALVA architetti ha di recente concluso un intervento di recupero degli spazi di studio Orlando a Palermo. Uno studio professionale di ingegneria tramandato da generazioni in cui la storia e la contemporaneità si incontrano.
Il dialogo tra nuovo e antico è stato il filo conduttore del progetto, che si sviluppa all’interno di un palazzo storico di Palermo, a partire dalla valorizzazione di alcuni elementi preesistenti quali le cementine colorate del pavimento, le grandi porte a battente bugnate e le volte con modanature in gesso.

studio orlando alva
©Federico Villa Studio

L’idea dello studio Orlando è stata quella di caratterizzare ogni singola stanza con arredi su misura realizzati con materiali tipici dell’edilizia quali il cemento armato, simulato dalla pietra Grigio Fossena, l’acciaio, il marmo verde e il legno nelle sue essenze naturali. Nella sala riunioni è presente un grande tavolo in acciaio che ricorda la forma di una trave IPE posizionato al centro della stanza delimitata sui lati lunghi da due elementi in legno.

Una libreria in orsogril di colore blu fa da sfondo a una grande scrivania realizzata con un volume compatto in pietra grigia e una lastra di vetro trasparente. Lo studio del colore è stato guidato dalla presenza della pavimentazione colorata, diversa in ogni stanza, dedicando così a ogni ambiente un colore diverso per le volte e le pareti.