Lo Studio Finotti Albino ha realizzato il progetto di una nuova villa privata a Torri del Benaco (Vr) in cui natura e architettura si incontrato. La villa si inserisce con delicatezza nel paesaggio, fondendosi con le variazioni naturali delle stagioni e del territorio circostante.
Situata sulla sponda orientale del lago di Garda, la villa rappresenta un perfetto esempio di come il design architettonico possa essere ispirato dal genius loci, lo spirito del luogo, mantenendo al contempo alti standard di sostenibilità e privacy, un desiderio dei committenti.
La villa gioca con l'intersezione di due volumi principali disposti su piani sfalsati. Questa scelta non solo consente un’integrazione armonica con il paesaggio, ma risponde anche a esigenze funzionali: una delle coperture è stata pensata per ospitare pannelli solari e fotovoltaici, mentre l’altra ha il compito di ridurre al minimo la quota di colmo, garantendo una visibilità ridotta dal punto di vista stradale. L’intera struttura, infatti, è concepita per essere percepita solo dal lago, mantenendo un basso impatto visivo e preservando la privacy dei suoi abitanti. La relazione tra l’architettura e l’ambiente circostante è sottolineata dall’ampio utilizzo di superfici vetrate rivolte verso il lago di Garda. Queste grandi finestre permettono alla luce naturale di inondare gli interni e garantiscono una vista ininterrotta sullo splendido paesaggio lacustre.
Una vasta terrazza affacciata a ovest, circondata da un giardino che affaccia verso il lago, completa il quadro, offrendo uno spazio esterno che esalta il connubio tra costruito e naturale. Al centro del giardino si trova una piscina, perfettamente integrata nel contesto e rivestita con materiali all’avanguardia.
Il rivestimento esterno della villa è stato curato in ogni dettaglio per rispettare i principi di sostenibilità ambientale. In questo senso, è stata scelta la soluzione Micro Compact di Isoplam per i camminamenti outdoor e l’area circostante la piscina. Questo materiale, con un effetto texturizzato soft-touch, richiama le sfumature naturali del paesaggio: dai bagliori vivaci dell'alba ai toni caldi del tramonto. Grazie alla sua composizione sottile, di soli 2 mm, Micro Compact riesce a coniugare estetica e funzionalità, adattandosi perfettamente alle geometrie della villa senza rinunciare a un tocco di vivacità cromatica.
Oltre all’estetica raffinata, il rivestimento in Micro Compact garantisce prestazioni tecniche di altissimo livello, indispensabili per ambienti esterni soggetti a variazioni climatiche. Le proprietà antiscivolo e antisdrucciolo, insieme alla resistenza all’acqua, rendono questo materiale ideale per il bordo piscina e le aree pedonali adiacenti. Inoltre, la sua elevata resistenza all'usura, agli agenti atmosferici, all'abrasione e al gelo lo rende perfetto per applicazioni in ambienti residenziali esterni.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dall’assenza di fughe, che facilita la pulizia delle superfici, e dalla composizione eco-compatibile del materiale, priva di sostanze nocive come la formaldeide. Micro Compact è realizzato con inerti naturali, rispettando le normative più recenti in materia di sicurezza e benessere ambientale.
Scheda Progetto
Realizzazione: villa privata
Località: Torri del Benaco (Vr)
Anno di ultimazione: 2024
Superficie: 394 mq indoor e circa 250 mq di pavimenti esterni
Progetto architettonico e d’interni: Studio Finotti Albino
Pavimento: Micro Compact di Isoplam, outdoor