Questo progetto dello studio Brunet-Lecomte Eisenlohr Architects è situato in un edificio in stile Haussmann nel 17° Arrondissement di Parigi, dove elementi Art Déco come vetrate e caminetti in marmo riflettono il carattere distintivo dell'epoca.
L’obiettivo principale era trasformare un ingresso ampio e buio in una vera e propria "galleria" che diventa un elemento strutturante. Questa galleria ristabilisce una connessione forte tra i vari ambienti, crea prospettive visive e consente alla luce naturale di inondare il cuore dell’appartamento.
Un approccio raffinato alle soglie personalizzate con telaio in legno migliora le viste incrociate e le prospettive, favorendo una fluidità sia visiva che funzionale. Le stanze restano interconnesse, ma ciascuna conserva la propria individualità e intimità.
Le profondità delle pareti nascoste integrano discretamente soluzioni di stoccaggio aggiuntive. La quercia tinta è il filo conduttore dell’intero progetto, donando unità al design architettonico contemporaneo. È utilizzata sia strutturalmente che decorativamente, nelle cucine, librerie, scaffalature e testiere. Il design di questi arredi richiama le modanature dei caminetti in marmo e i soffitti decorati.
Un lavoro meticoloso sui controsoffitti e sull'illuminazione ha permesso di creare atmosfere luminose su misura, adattandosi perfettamente alla funzione di ogni spazio.