Fondata nel 1958 in Brianza, l’azienda di arredi Nube ha da sempre puntato sul saper fare artigianale nella lavorazione dei metalli, nella manifattura tessile, nelle possibilità di personalizzazione. La forza del marchio è racchiusa nel savoir-faire italiano che i titolari Simona e Corrado Nicoli hanno ereditato dal padre, insieme all’inderogabile esigenza di portare avanti una produzione sempre accurata.
Il rinnovamento in corso valorizza il passato con il dinamismo che richiede il presente, sulla scia delineata dal suo heritage. Quella di Nube è una vera vocazione a reinventarsi e re-immaginare lo stile dell’abitare in un lavoro fatto a più mani, con quella passione che contraddistingue ogni persona che collabora con l’azienda. Tutti i passaggi di lavorazione vengono infatti discussi, controllati e perfezionati dal team creativo che lavora fianco a fianco con il reparto di produzione.
In questo modo, sia i prodotti sia la nuova immagine coordinata sono emblematici di questo percorso condiviso e, come ha spiegato l’art director Fabio Fantolino, sottolineano “la storicità e la capacità manifatturiera che ha contraddistinto negli anni Nube e che ha fatto la sua storia”.
A dare forza e continuità a tutta la casa Nube sono sempre i dettagli: moderni, ricercati, inaspettati. Le tante proposte, rivisitate e inedite, che arricchiscono il catalogo 2024, ne sono la conferma. Dal tavolo Lito Round nella versione tonda all’inedito tavolino Raft, dal divano rivisitato Gemini al nuovo Manhattan, dalla poltrona Amelie alla sedia Carol rivista nelle gambe fino alle madie Post, in diverse varianti: con quel gusto impeccabile, e mai scontato, compongono un nuovo immaginario abitativo contemporaneo, ricercato e senza tempo.