Nel dinamico mondo dell'arredo, i colori non sono solo una questione di estetica, ma un riflesso delle tendenze culturali e sociali del nostro tempo. Ogni anno, designer e interior decorator scrutano l'orizzonte per identificare i nuovi trend cromatici che definiranno gli spazi abitativi moderni. Queste evoluzioni sono la sintesi di una complessa interazione tra tecnologia, ambiente e psicologia umana.

Il 2024 si annuncia come un anno di audaci esplorazioni nel mondo dei colori, con una forte inclinazione verso tonalità che promuovono benessere, equilibrio e sostenibilità. Da colori caldi e avvolgenti a sfumature fresche e serene, le palette di quest'anno si propongono di trasformare ogni ambiente domestico in un santuario di comfort e stile.
È qui che si inserisce il lavoro di Archeda: legni in essenze naturali, oltre 50 colori laccati lucidi e opachi, vetro e alluminio per i mobili; ceramica e solid surfaces, gres, Okite®, marmi e legni naturali per i top.
Quest'anno l'azienda, che persegue con determinazione la sua missione di ricerca sulle emergenti tendenze cromatiche e le loro applicazioni nel design del bagno, introduce una selezione di proposte che spaziano dagli audaci accenti di colore alle raffinate palette nei colori pastello.

Le tonalità primaverili, quali il verde, l'arancione e il giallo, simbolo di metamorfosi e risveglio della natura, emergono come elementi centrali nella collezione 2024 di Archeda. Il brand propone una varietà di mobili e accessori per il bagno in queste vivaci sfumature, con la collezione Tulle, caratterizzata da arredi sospesi che offrono la possibilità di creare composizioni personalizzate. In questo contesto, anche gli accessori e i complementi d'arredo, come mensole e contenitori, vengono impreziositi con le stesse vivide tonalità, conferendo loro caratteristiche e personalità distintive.