Capire il valore del prodotto OmniDecor per intuire la sua applicabilità all’interno di un progetto di design hospitality come il The First Musica a Roma è stata una sfida che lo Studio Marincola ha accolto con entusiasmo e professionalità.
Nello specifico, le porte e le ante scorrevoli che dividono l’ambiente bagno dalla zona notte nelle camere dell’hotel, sono state realizzate in vetro DecorFlou Design Linen Gold.

Situato nell’elegante quartiere Prati, a soli dieci minuti a piedi da piazza di Spagna, con le sue “cinque stelle” il The First Musica sorge lungo le sponde del fiume Tevere per accogliere i visitatori che di Roma vogliono fare un’esperienza contemporanea e di design.
"Un’architettura che, nella cura per il dettaglio, racconta la centralità dell’equilibrio estetico-formale tra design e spazio urbano, in ogni sua componente" spiega l’architetto Antonio Marincola.

Una coerenza estetica tra l’interior design e l’ambiente esterno interpretata grazie all’utilizzo del vetro, un materiale usato come elemento funzionale, all’interno delle stanze dell’albergo, e nella sua natura più decorativa, quella di rivestimento esterno.
Alle vetrate a tutta altezza che offrono angoli panoramici sulla città, si unisce l’eleganza del vetro dorato DecorFlou Design Linen Gold OmniDecor per la partizione e la separazione di uno spazio molto intimo, quello della camera da letto e della sala da bagno.

Le sfumature dorate della superficie del vetro OmniDecor esaltano l’ambiente con effetti luminosi inserendosi con estrema coerenza all’interno di un progetto di interior caratterizzato da materiali di alto livello, come marmo e ottoni scelti per l’arredo della zona bagno. Nel bilanciamento tra trasparenza e opacità è custodito il dialogo armonico tra i due ambienti separati.

L’esperienza di OmniDecor nel settore contract resta il punto di forza per mostrare knowledge e know-how di un’azienda che ha fatto del mondo dell’arredo (interior) e della progettazione i propri campi operativi. Sotto la guida esperta dell’architetto Antonio Marincola, OmniDecor ha dato una continuità di risposta e di qualità all’altezza del prodotto scelto e del progetto in cui quest’ultimo è stato inserito. Il risultato di questa unione di competenze ha portato a un’architettura alberghiera contemporanea in cui anche gli spazi interni rispecchiano le prospettive e le esigenze di un’ospitalità cosmopolita.
