Lodes lancia Shifl, una lampada da parete che unisce estetica minimale e prestazioni elevate, pensata per rispondere alle esigenze di illuminazione degli spazi contemporanei. Progettata in collaborazione con lo Studio Marco Piva, Shifl si distingue per un design essenziale che si integra perfettamente in qualsiasi ambiente per lasciar parlare soltanto la luce, assecondando e stimolando le sue interazioni con lo spazio.
Shifl si ispira alle linee pulite dell'architettura moderna, ma le sue forme sono addolcite da angoli lievemente smussati. La lampada, compatta e discreta, rappresenta una vera innovazione nel settore delle applique, portando una luce potente in ambienti sia residenziali che commerciali. La sua versatilità e il suo stile minimalista le permettono di inserirsi armoniosamente in contesti diversi.
![Shifl](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Images_-Shift_-Marco-Piva_-RGB_-2-1024x658.jpg)
“Uno degli aspetti più sorprendenti di Shift è la sua tecnologia avanzata. Al suo interno, incorpora soluzioni innovative che ottimizzano l’emissione della luce LED, sfruttando la forma geometrica per massimizzare la resa luminosa. Per questo è soprattutto un potente strumento, capace di illuminare completamente un ambiente senza necessità di ulteriori fonti luminose, valorizzando e favorendo l’interazione tra luce e spazio”, arch. Marco Piva - Studio Marco Piva.
La struttura interna completamente nera enfatizza la potenza del fascio luminoso - che può superare i 5000 lm, a scelta nella temperatura di 2700 K e 3000 K - e, allo stesso tempo, uniforma l’emissione e la qualità della luce, mentre la sorgente LED è posizionata in modo da evitare sgradite ombre sul muro dovute al rimbalzo della luce sul corpo della lampada.
Shift è realizzata in alluminio ed è disponibile in due versioni: small (17 cm di lunghezza) e large (34 cm di lunghezza) entrambe con una profondità di 15 cm e un’altezza di 4 cm. Quattro raffinate finiture - nero opaco, bianco opaco, champagne extra opaco e la nuova testa di moro - armonizzano le linee sobrie ed essenziali della lampada, inserendosi in qualsiasi spazio.
![Shifl](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Images_-Shift_-Marco-Piva_-RGB_-5-788x1024.jpg)
È dotata di due schermi intercambiabili: viene fornita preassemblata con uno schermo trasparente che può essere facilmente sostituito con lo schermo sabbiato in dotazione per personalizzare l’emissione della luce e ottenere un effetto più diffuso sulla parete e meno distribuito nello spazio.
Grazie alla sua elevata potenza, Shift riesce a illuminare da sola anche spazi di medie dimensioni, come la camera da letto di un hotel o un ambiente living in ambito residenziale, offrendo soluzioni di luce altamente performanti con una presenza elegante e contenuta. È ideale anche per vani scale e corridoi, dove può essere installata in ripetizione, e per spazi con soffitti bassi e travi a vista che richiedono di essere esaltati; se viene posizionata lateralmente, vicino a una parete, crea un suggestivo angolo di luce.
![Shifl](https://static.tecnichenuove.it/areaarch/2025/01/Lodes_-Images_-Shift_-Marco-Piva_-RGB_-8-788x1024.jpg)
Massimiliano Tosetto, Managing Director di Lodes, commenta così la nuova collaborazione: “Siamo lieti di collaborare con lo Studio Marco Piva a questa nuova lampada che amplia il portfolio di Lodes, adattandosi perfettamente a una vasta gamma di ambienti. L’efficienza luminosa di Shift è ideale per svariati ambienti, anche quando sono presenti soffitti bassi e travature a vista che necessitano di essere esaltati”.