architect: AFSa
location: Firenze
year: 2022
Un piccolo locale commerciale situato all’interno della prima cerchia muraria di Firenze, un tempo adibito alla rivendita di sali e tabacchi, è stato rivitalizzato e adattato alla nuova attività dal nome quantomai rétro "Cibarie e Mescita". Il progetto è stato curato dallo studio AFSa, che ha saputo riportare in vita gli spazi senza snaturare il valore storico dell'architettura.
Il team di progettisti ha scelto di comprimere lo spazio al centro della stanza, introducendo gli spazi di servizio e creando una gerarchia per le aree destinate alla somministrazione e al consumo.
Il bancone, dotato di una doppia anima, permette il servizio simultaneo sia all’interno sia all’esterno del locale, grazie ai tre affacci sull’isolato più piccolo del centro storico cittadino.
L'atmosfera delicatamente antica, i dettagli anni Settanta, l'illuminazione calda accolgono l'ospite, tra colori tenui e materiali naturali.
Cotto imprunetino, ferro calamina e superfici continue in micro-cemento marrone terra descrivono una palette cromatica che vuole trovare una connessione chiara: le tonalità rimandano al territorio toscano in modo armonioso e si presentano in perfetto equilibrio anche con i prodotti enogastronomici offerti.
Scheda progetto
Committente: Exit srl
Anno: 2021-2022
Località: Firenze, Italy
Dimensioni: 50 mq
Design team: AFSa (Antonio Acocella, Alessandro Falaschi, Pietro Seghi)
Collaboratori: Clemente Nativi
Contractors: Sotira Edile, Malte Storiche, Stilcold. Elettroinn s.a.s
Suppliers: Ceramica Cielo, Cotto Manetti, Artemide