architect: Snøhetta
location: Laufen, Svizzera
year: 2024
Un impegno comune per creare soluzioni di architettura e design che siano in grado di durare nel tempo, in un'ottica di risparmio energetico. È questa la filosofia che unisce LAUFEN e lo studio norvegese Snøhetta che è stato scelto dall'azienda svizzera per firmare il progetto di ristrutturazione del proprio LAUFEN Forum, situato nell'omonimo comune del Canton Basilea Campagna.
L'argilla e l’ottone, elementi essenziali per la produzione delle ceramiche e dei rubinetti, caratterizzano fortemente l’entrata al nuovo LAUFEN Forum. Una parete e un desk di benvenuto realizzati in terra cruda, affiancati da un’imponente parete in ottone, creano un’esperienza sensoriale non appena si entra nello spazio. Questi materiali, con le loro qualità tattili, rappresentano l’elemento centrale dell’intero progetto che ruota intorno all’interazione tra materie prime, know how tecnico ed elevato contenuto estetico dei prodotti. Il contrasto tra originalità arcaica e raffinatezza innovativa è alla base dell’idea per la nuova presentazione del marchio, che Snøhetta ha sviluppato insieme a LAUFEN. Si tratta di un percorso multidisciplinare congiunto che non solo riguarda l’architettura bensì vuole proporre un nuovo modo di comunicare e comprendere l’universo del brand.
“Per noi era importante includere l’anima del brand al centro del nuovo LAUFEN Forum. L’essenza di LAUFEN viene rappresentata attraverso la tensione tra materialità, design e perfezione tecnica”, spiega Patrick Lüth, Direttore di Snøhetta Innsbruck.
Matter - il nome del progetto inteso sia in senso materiale che figurato - è centrale per la brand experience di LAUFEN ed esprime elegantemente i diversi spazi all’interno del LAUFEN Forum. I visitatori vengono accolti all’interno del Greeting Space dove le consistenze materiche rappresentate dall’argilla e dall’ottone sono espressione dell’essenza del brand. Proseguendo si entra nel Matter Space, luogo deputato agli eventi e alle presentazioni di nuovi progetti, dove il significato di materia trova la sua massima valorizzazione, sia intesa come sostanza fisica che come tema centrale per arricchire l’esperienza all’interno del Forum.
Un pavimento in terrazzo chiaro, perfettamente in sintonia cromatica con il cemento a vista dell’edificio curvo su due piani, offre uno sfondo neutro per le diverse collezioni, che sono qui esposte all’interno di nicchie realizzate utilizzando l’argilla colorata con vernici minerali. Grazie a questo nuovo allestimento, i visitatori possono sperimentare le qualità tattili dei prodotti per il bagno LAUFEN, dai lavabi e WC ai mobili coordinati, rubinetti, vasche da bagno, piatti doccia e accessori. Ciascuna collezione si identifica con un colore specifico.
L’esposizione al piano superiore è un po’ più giocosa: una vasta gamma di prodotti LAUFEN è distribuita su scaffali industriali. I visitatori possono organizzare e combinare gli elementi delle varie collezioni su scaffali mobili e dare massima libertà all’esplorazione e alla sperimentazione di diverse combinazioni.
L’esperienza analogica del marchio si completa con uno spazio digitale nel quale è possibile esplorare e immergersi digitalmente nell’universo di LAUFEN.
“Per essere davvero connesso alla vita culturale e mantenere la propria rilevanza, un brand deve andare oltre la comunicazione tradizionale. La grande esperienza di LAUFEN nella produzione della ceramica e della rubinetteria continua ad evolversi grazie alle collaborazioni con architetti e designer”, afferma Roger Furrer, Brand Director di LAUFEN.