“Vogliamo che i nostri prodotti si integrino nello spazio senza imporsi. Ci piace pensare che siano strumenti utilizzati dagli architetti per arredare i loro spazi, per convivere con altri oggetti in diversi ambienti”.
Jorge Pensi, architetto insignito nel 1997 del Premio Nazionale di Design alla carriera, introduce così i nuovi prodotti per ufficio disegnati per Pedrali.
In questo video Luca Molinari dialoga con Jorge Pensi e Costanze Schütz per approfondire i progetti Ypsilon Connect e Temps Low Back.
Ypsilon Connect è un elemento in grado di creare una parete divisoria funzionale fonoassorbente e autoportante. Definito da tratti decisi e facilmente collocabile in spazi di diversa natura, si caratterizza per la presenza di pannelli fonoassorbenti sostenuti da una struttura formata da due basi in pressofusione di alluminio e colonne in estruso di alluminio.
“È interessante ricordare che il profilo in estruso di alluminio è lo stesso che abbiamo realizzato per il tavolo Ypsilon a tre gambe presentato ben tredici anni fa. Un elemento semplice ma con una forte identità” spiega il designer.
Punto di forza di questo prodotto è il massimo grado di personalizzazione che offre, definendo abilmente nuovi layout e gestendone gli spazi, per rendere più accoglienti gli uffici o riadattarli a situazioni di formazione aziendale o meeting room, anche da remoto. Accostando più pannelli è inoltre possibile creare una parete divisoria, delimitando anche aree di grandi dimensioni.

“Quando l’abbiamo presentato, abbiamo subito pensato si trattasse di un nuovo orizzonte per Ypsilon. Volevamo creare un pannello acustico inedito e configurabile, che fosse adatto a diversi usi e che potesse cambiare facilmente” racconta Costanze Schütz, designer di Jorge Pensi Design Studio.
Ypsilon Connect è estremamente versatile e può cambiare il suo aspetto in base alle necessità del momento. È infatti possibile applicare su ogni lato del pannello alcuni accessori come, ad esempio, una lavagna magnetica, mensole o ganci appendiabiti e può inoltre prevedere il fissaggio di un monitor.

Temps low back è invece la nuova versione della poltrona esecutiva presentata nel 2018 ed è ora caratterizzata da uno schienale più basso e pensata per collocarsi sia all’interno di sale riunioni, sia nelle abitazioni, rispondendo anche alla crescente richiesta di arredi per l’home office. Come spiega Jorge Pensi: “Temps è adatta a spazi diversi, può essere usata in una conference room o per lavorare da casa perché è molto comoda”.
Temps low back si caratterizza per una base in pressofusione di alluminio regolabile in altezza dal design essenziale ed elegante al tempo stesso. Grazie a un moderno meccanismo sincronizzato auto pesante, capace di regolare autonomamente l’intensità dell’oscillazione in funzione del peso corporeo dell’utente, questa seduta garantisce un’ottima ergonomia e comfort. Il sedile e lo schienale sono avvolgenti e confortevoli, quasi a cingere chi vi si siede in un abbraccio, grazie all’imbottitura in schiumato poliuretanico.
