Spesso compatti e di dimensioni ridotte, i portasalviette sviluppati da Brem si adattano facilmente a scaldare bagni di differenti estensioni. Realizzati in colorazioni a scelta, grazie all'ampia tabella cromie che comprende 80 tonalità diverse, sono tutti personalizzabili su richiesta.
Cannuccia design Bettazzi + Percoco Architetti
Cannuccia è un simpatico termoarredo ispirato al famoso tubicino di plastica delle bibite. Un oggetto pop ispirato all'idea di festa e spensieratezza che introduce nelle case una nota di colore e un sorriso. Cannuccia è appendiabito o portasalviette ed è disponibile in due dimensioni utilizzabili singolarmente o accoppiate, con diverse angolazioni a parete per comporre varie configurazioni in diversi colori. Cannuccia è realizzato con un tubolare di 5 cm piegato con un'angolazione fissa, le esclusive zigrinature vanno a simulare la parte pieghevole della cannuccia.

Sbarra-Hook design Luigi Brembilla
L'elemento scaldante Sbarra-Hook è la variante ideale dove le esigenze di spazio impongono di sfruttare ogni centimetro per risolvere la richiesta di appendere e scaldare indumenti. Sbarra-Hook si installa a piacere in qualsiasi ambiente e nelle versioni multiple, può riscaldare anche la sala bagno. I modelli elettrici, previsti in più dimensioni, a partire da un consumo minimo di soli 250W.

Essen design Luigi Brembilla
Essenzialità delle forme, qualità estetica e funzionale. Lo scaldasalviette struttura lo spazio utilizzando moduli rettangolari rigorosi, che dialogano in modo versatile, ritmico e funzionale con lo spazio del bagno. I tubi, a sezione quadrata, strutturati per costituire le cornici a sezione rettangolare, sostituiscono i normali collettori e sono in grado di garantire un'implementazione elevatissima della resa calorica da 400 a 1.000W.

Plus
Lo scaldasalviette Plus è prodotto con tubi sottili maggiorati per altissime rese. I collettori, in tubi rotondi, dalla dimensione contenuta, rendono lo scaldasalviette meno invasivo nell'ambiente. Il calorifero è prodotto in tutte le tinte della cartella colori Brem.

Quar design Davide Brembilla
Uno scaldasalviette dal design mnimale ed elegante. Una grande cornice va a sostituire i soliti collettori per ottenere rese caloriche e tubi radianti a sezione quadra per uno scaldasalviette originale dalla elementare espressione geometrica.
Pit design Pietro Facheris
Pit è un portasalviette disegnato per Brem da Pietro Facheris ideale per adattarsi anche agli spazi più stretti del bagno. Un termoarredo dal design elegante ed essenziale con tre piastre radianti a sezione rettangolare sviluppate in verticale e sovrapposte tra loro. Lo spazio è ottimizzato moltiplicando la resa calorica e le sezioni rettangolari creano tre diversi punti di appoggio per le salviette. Pit è disponibile in due altezze e in tre possibili larghezze, la più stretta di soli 32 cm. Personalizzabile su richiesta in tutta la gamma colori Brem.

Vision-ST design Luigi Brembilla
Una cornice rettangolare con tubi a sezione quadrata delinea i volumi con grande estetica e funzionalità. I ripiani, formati sempre da tubi quadri riscaldanti, hanno la funzione di porta salviette.

Unilam
L'essenzialita della piastra scaldasalviette si abbina a dimensioni contenute e alte rese caloriche ottenute dall'applicazione sul retro di lamelle radianti. A richiesta i maniglioni sono verniciati in una tinta diversa dalla piastra.

Uniplatt design Francesca Mocchi
Una piastra radiante essenziale con resa calorica pontenziata grazie all'applicazione sul retro di lamelle radianti. Il pratico maniglione di Uniplatt è completo di ganci verniciati nel colore dello scaldasalviette.
Vinci
Vinci è uno scaldasalviette dalla forma insolita, decisa, poco ingombrante e di grande effetto, per personalizzare la sala bagno. La forma pura non viene alterata nemmeno dalle valvole nascoste sul retro dei collettori.

Zoom '15 projet
Zoom è uno saldasalviette che usa la piastra radiante a forma quadra, la ruota e la moltiplica con una sovrapposizione di elementi radianti che proiettano nelle pareti della casa dinamici giochi geometrici. La creatività del design e l'essenzialità delle forme per un termoarredo che decora e riscalda la casa allo stesso tempo.
Trap
Per chi cerca un'alternativa creativa e insolita nelle consuete linee della stanza da bagno Trap è una soluzione. Un trapezio irregolare dal quale nasce uno scaldasalviette di arredamento davvero nuovo.

Vision
È come affacciarsi a una finestra, o dall'alto di una scala. Spazi successivi che si restringono, che formano un quadro a volume, che vestono e scaldano, che non sono mai inosservati. Vision si propone così inaspettato in un ambiente che la funzione scaldante passa in secondo piano.
