Arkispazio firma un progetto di ristrutturazione unico, che ridefinisce l’idea di casa contemporanea attraverso un equilibrio raffinato tra design e funzionalità. L'appartamento, con una superficie di oltre 200 mq distribuiti su due livelli, è stato concepito per offrire spazi armoniosi e luminosi, in cui ogni dettaglio è stato curato con precisione.
L'ingresso è il cuore luminoso della casa, un ambiente ampio e accogliente arricchito da due grandi porte scorrevoli in vetro satinato. Queste, oltre a catturare e diffondere la luce naturale, offrono la possibilità di creare continuità visiva tra ingresso, soggiorno e cucina. Il risultato è uno spazio fluido e dinamico, che si presta a diverse configurazioni, esaltando le prospettive interne.

Un elemento distintivo del progetto è la scala, rivestita in rovere spazzolato, lo stesso materiale del parquet che caratterizza l'intero appartamento. Ciò che colpisce maggiormente è il parapetto, una lama triangolare di vetro sospesa come una stalattite. Questo dettaglio crea un effetto di leggerezza e modernità, integrandosi perfettamente nel linguaggio architettonico minimalista della casa.

Gli arredi, realizzati su misura in due tonalità di grigio, sono un esempio di design minimale e funzionale. Le linee nette e precise si sviluppano secondo una griglia geometrica di assi verticali e orizzontali, interrotta soltanto dalla diagonale della soletta della scala e dalla lama di vetro del parapetto. Questo contrasto introduce un dinamismo visivo che dona personalità agli ambienti senza sacrificare l’armonia complessiva.

Il piano superiore ospita uno studio che si apre su una veranda e su un ampio terrazzo di cento metri quadri. Questo spazio esterno è valorizzato da un reticolo di travi e pilastri, nonché da una serie di piantumazioni che delimitano parte del perimetro del terrazzo, creando un ambiente rilassante e in stretto contatto con la natura.

Scheda progetto
Progettista: Paolo Balzanelli//Arkispazio
Collaboratori: arch. Paolo Poggio / arch. Maryam Seddigh
Cliente: privato
Luogo: Milano
Data di fine lavori: Settembre 2024
Superficie: 215 mq e terrazzo 100 mq