architect: atelier local
location: Ancede, Baião, Portugal
year: 2023

Il progetto di questa casa privata è rappresentativo dell'idea che il duo portoghese, Atelier Local, ha dell'architettura: un processo continuo, ma anche una pratica che dovrebbe attraversare varie scale.

Il progetto viene concepito inizialmente come la ristrutturazione di un rudere in pietra già esistente nel sito, a cui aggiungere in seguito un ampliamento, ma dopo una serie di incendi, il terreno è diventato parte di una riserva ecologica nazionale e costruire qualcosa ex novo non era più possibile.

La prima proposta prevedeva lo smantellamento e il riposizionamento del rudere in pietra esistente, compensando due muri per ottenere lo spazio aggiuntivo richiesto. Una discrepanza tra realtà materiale e legale, tuttavia, ha consentito di estendere la sua superficie soltanto da 35 a 60 metri quadri.

A causa della pandemia, delle guerre e della crisi, combinate con l'attuale carenza di manodopera nel settore edile portoghese, il progetto originale è diventato pressoché impossibile.

Nello spirito ecologico che presupponeva, le strutture del tetto e dei solai dovevano essere realizzate in legno e l'isolamento termico con pannelli di sughero. Come tutto il resto, i nuovi telai in legno dovevano essere progettati su misura.

Rispetto la proposta inziale, la sua costruzione è diventata la più economica che si potesse immaginare. Pilastri e travi in cemento a vista, blocchi di cemento ordinario, MDF resistente all'acqua, telai standard in alluminio, il tutto semplicemente ricoperto da un sottile strato di vernice o pittura.

I disegni che illustrano questa pubblicazione non riflettono quindi il progetto originale, ma la sua nuova vita: come costruito e in qualche modo "progettato" da altri. Tutto questo inverte il significato e permette di imparare dal senso compositivo di una costruzione altrimenti ordinaria.

Tutte le pietre originali della casa furono riutilizzate per costruire muri di sostegno. La ricchezza dello spazio è il risultato di questa economia, tradotta in una massimizzazione del gesto minimo.
