La proposta Hórama Rama di Pedro y Juana (Ana Paula Ruiz Galindo e Mecky Reuss) è stata inaugurata a fine giugno nell'ambito della ventesima edizione del Young Architects Program 2019 del MoMAPS1. L'installazione architettonica è pensato come una giungla urbana immersa in un grande ciclorama posizionato nel cortile del MoMAPS1 e che si svolgerà dal 28 giugno al 2 settembre 2019. Con questi principi nasce Hórama Rama, un grande ciclorama che presenta un'immagine panoramica della giungla su un ponteggio che sporge sopra il cortile del MoMA PS1 e catapulta i visitatori in un territorio selvaggio e straniero.

La struttura, alta quasi 12 m e larga 28 m, si libra sullo spazio del cortile, ridefinisce l'orizzonte e colloca i visitatori in una giungla urbana. La presenza di questa grande struttura circolare riconfigura il cortile in un ambiente immersivo in cui i visitatori possono muoversi dentro e fuori, in contrasto con il paesaggio urbano immediatamente adiacente al Museo. Estendendo l'esperienza, dispongono i hammocks fatti a mano nel Messico del sud vicino ad una cascata. L'esterno della struttura è caratterizzato da "setole" in legno sporgenti che creano un senso di movimento dinamico.
