La linea di proiettori SUN, disegnata dallo studio svedese LundbergDesign, rappresenta un perfetto connubio tra tecnologia e design, pensato per rispondere a ogni esigenza nell’illuminazione degli spazi esterni. Grazie a una gamma di dimensioni e potenze diverse, disponibile sia in versione a luce bianca che dinamica, SUN offre soluzioni versatili e innovative per progetti illuminotecnici, sempre mantenendo l'eleganza e la funzionalità tipiche del design scandinavo.

Secondo Olle Lundberg, fondatore dello studio: "Il nostro approccio combina semplicità, funzionalità ed eleganza con innovazioni all’avanguardia, per dare vita a progetti esteticamente belli e funzionali".

©Bartosz Makowski

La realizzazione di SUN è frutto della collaborazione tra lo studio di design e l’azienda italiana Platek, esperta nella lavorazione dei materiali e nell’illuminazione outdoor. La loro sinergia ha dato vita a un prodotto che integra perfettamente forma e funzione, con una particolare attenzione alle ottiche e ai materiali, rendendolo ideale per progetti di grande impatto.

©Bartosz Makowski

Lublino e la sua nuova Stazione Ferroviaria Metropolitana rappresentano un esempio significativo dell’utilizzo di SUN in un progetto urbano innovativo e sostenibile. Il progetto, sviluppato dallo studio di architettura Tremend in collaborazione con il team di progettazione della luce QLAB, prevede l’illuminazione dei pilastri traforati della stazione con ottanta proiettori SUN. Questi si integrano perfettamente con la struttura modernista, esaltando l’estetica dei pilastri e della copertura a baldacchino, creando un effetto luminoso discreto ma d’impatto.

©Bartosz Makowski

La stazione fa parte del più ampio Centro di Trasporto Integrato di Lublino, progettato per rivitalizzare un’area che includeva l’ex stazione secondaria degli autobus, un edificio degli anni ’70. Il committente, la città di Lublino, ha richiesto una soluzione che rispettasse il contesto storico della vicina Główny Railway Station, una stazione ferroviaria del XIX secolo, ma che allo stesso tempo fosse moderna e sostenibile.

©Bartosz Makowski

Lo studio Tremend ha così concepito un edificio che utilizza materiali naturali come legno, pietra e acciaio inossidabile, riducendo le emissioni di carbonio. SUN, con il suo corpo in lega di alluminio resistente e duraturo, si inserisce perfettamente in questa visione di sostenibilità e longevità.

©Bartosz Makowski

Uno degli elementi distintivi del progetto è la presenza di soluzioni innovative per migliorare la qualità dell’aria e creare un ambiente accogliente per i residenti. Il tetto dell’edificio sarà dotato di un giardino pensile, e verrà installato un cubo anti-smog per purificare l’aria. L’area circostante, collegata al vicino Park Ludowy, sarà piantumata con vegetazione che favorisce la produzione di ossigeno, mentre verranno installate infrastrutture moderne come un parcheggio sotterraneo, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e rastrelliere per biciclette.

Il progetto trasformerà Plac Dworcowy, da caotico parcheggio a piacevole area pedonale, integrando funzionalmente e visivamente la nuova stazione con il resto della città, dimostrando come l’illuminazione urbana, grazie a soluzioni come SUN, possa contribuire a creare spazi più vivibili e sostenibili.