In esclusiva per la Pinacoteca di Brera, durante il Fuorisalone del Mobile, Arpa Industriale e Gruppo Pozzi hanno realizzato un nuovo prototipo di seduta per la visione dei dipinti di grande dimensione. Realizzata in Fenix Ntm®, il materiale nanotecnologico di Arpa Industriale, la seduta è stata progettata da Simone Davide Carminati del Gruppo Pozzi.

La seduta è una panca a quattro posti caratterizzata da un design iconico e minimale, da linee pulite, simmetria e grande funzionalità. È pensata per la visione dei dipinti di grande dimensione e permette anche a chi si trova dietro di essa di leggere chiaramente le didascalie delle opere. Il concetto della seduta nasce e si inserisce nel progetto di riqualificazione della Pinacoteca, fortemente voluto dal direttore James Bradburne, per permettere al pubblico di essere non solo visitatore ma vero fruitore del luogo.

La struttura della panca è in legno e Fenix Ntm® Grigio Londra, rivestita da un elegante tessuto vellutato rosso a contrasto, che si abbina alle altre sedute della Pinacoteca. I visitatori della Pinacoteca possono usufruire del prototipo posizionato nella sala VIII, dedicata ai dipinti veneti del XV secolo, davanti all’opera "La Predica di San Marco ad Alessandria d'Egitto" di Gentile e Giovanni Bellini, e hanno la possibilità di esprimere un proprio commento.
