architect: Chartier Dalix Architectes
year: 2019

La caserma Lourcine, situata nel 13° arrondissement di Parigi, è organizzata intorno a una piazza d'armi con i suoi edifici militari costruiti nel 1875. Il programma dell'Università di Parigi I prevedeva l'installazione di: biblioteca, anfiteatro, aule e uffici, che abbiamo collocato nei vecchi edifici e nei seminterrati. Nel cuore di un quartiere denso, la caserma costituiva un'area isolata; la riapertura del sito all'ambiente circostante permette di far emergere nuove narrazioni. L'isolato diventa il supporto attivo di un luogo di possibilità, dove nuove pratiche si mescolano a usi innovativi.

Il progetto mira a valorizzare questo patrimonio parigino attraverso un intervento compatibile con le strutture esistenti. L'idea è quella di far evolvere il programma in modo che si adatti e arricchisca l'esistente, senza forzare la trasformazione dell'edificio verso configurazioni incompatibili. Per questo l'intervento tende a essere minimo, funzionale, pratico: non ostentato. L'obiettivo è che il nuovo progetto mantenga la propria identità, facendo attenzione a non cancellare le tracce del passato. Una "metamorfosi" piuttosto che di riabilitazione: si tratta di sfruttare la storia dell'edificio per costruirne una nuova, ancora più ricca.

La caserma di Lourcine riconvertita diventa una riflessione contemporanea sulla continuità e sul legame che l'architettura può creare tra passato e futuro. La Place d'Arme mantiene la sua funzione unificante e simbolica e si inclina in un piazzale paesaggistico che evidenzia il nuovo accesso a una galleria e all'anfiteatro. Le sale di lettura e le aule sono integrate nell'edificio esistente sfruttando tutte le potenzialità delle sue qualità spaziali (altezza dei soffitti e materiali nobili).

