Presso la giovane azienda vinicola "Cantina Gori" di Nimis, in provincia di Udine, architettura e domotica avanzata creano un equilibrio dal grande valore estetico e tecnologico.
Il progetto architettonico della cantina, interrata nella collina a vigneto, è stato sviluppato a quattro mani dagli architetti Massimo Bertolano e Giovanni Croatto: la villa padronale è stata integrata con la cantina vinicola, per un totale di quattro livelli, due dei quali interrati appunto nella collina. Se il piano terra e il primo piano sono riservati a funzioni residenziali, i due piani sotto il livello del terreno sono adibiti a cantina, area di produzione, priveè di degustazione e spazi per stagionatura dei vini in Barrique.

Il lato Nord dell’edificio si caratterizza come metafora di un bastione medievale, materializzato in pietra e acciaio corten, mentre il lato Sud ottimizza la trasparenza e il panorama verso la valle, attraverso l’uso di schermature e brise soleil in legno. Il crinale della collina, luogo prescelto per l’edificazione, ha permesso, infatti, alla struttura di entrare in una duplice relazione con il contesto: con i boschi e le colline sul lato Nord e con il paese sottostante a Sud.

La tecnologia ricopre un ruolo chiave negli spazi interni. La struttura vinicola, insieme agli spazi residenziali, è molto articolata e complessa e per la sua gestione è stato scelto il sistema demotico By-me di Vimar, capace di rispondere alle esigenze di un ambiente dove la temperatura deve essere sempre stabile e controllata, così come la luce e l'energia. Dal Multimedia Video touch screen, vero e proprio pannello di controllo, posizionato nella living room, è infatti possibile controllare (attraverso un’interfaccia utente user friendly) tutti gli ambienti di cui si compone l’abitazione. Luci, clima, automazioni, accessi (sia delle stanze che delle sale polifunzionali) diffusione sonora: nulla sfugge a una gestione automatizzata e intelligente, che permette di ottimizzare tempo e risorse all’insegna di un comfort diffuso.



Grazie a By-me l’abitazione è stata divisa in quattro zone di ascolto musica differenti. Se poi alla musica si vuole associare un’atmosfera ancora più suggestiva, basta sfiorare lo schermo del Multimedia Video Touch Screen e in pochi istanti è possibile richiamare, per ogni zona, una diversa combinazione di temperatura, illuminazione e comfort, precedentemente configurata in base alle proprie esigenze.
La demotica incontra anche il design raffinato, grazie alla serie Eikon Evo, caratterizzata da geometrie che fanno risaltare il profilo ultra sottile e delicato. Le finiture di tutti i dispositivi sono in cristallo color bianco diamante e si integrano in modo armonico con le tonalità chiare degli interni.
